Campionato serie C nazionale Girone A, ottava giornata
CUS Genova Basket - Tarros La Spezia 78 - 84 (18-29; 36-40; 52-61)
CUS Genova: Bestagno 3, Bigoni 12, Baiardo 3, Bedini A. 12, Bedini F. ne, Gorini 3, Dufour 14, Mangione 14, Macrì 15, Meroni 2. All.: Maestri - Pansolin - Toselli
Spezia B.C.: Giachi 1, Pipolo, Dal Padulo, Santoni 27, Ferrari 14, Fazio 8, Bucci ne, Nesti 16, Manzini ne, Serravalli 18. All.: Mori
Arbitri: Grillo di Venaria Reale (TO) e Notari di Aosta
5 Falli: Bigoni (76-81 40'). Antisportivo a Bigoni (76-81 40')
CUS Genova
Tiri da 2 21/39
Tiri da 3 10/29
Tiri liberi 6/10
Rimbalzi 37 (Mangione 8 )
Assist 18 (Mangione 6)
Stoppate 2 (Mangione, Dufour)
Recuperi 8 (Dufour 4).
Si ferma a 5 la striscia vincente del Cus Genova, sconfitto dalla Tarros Spezia nel big match dell'ottava giornata di serie C nazionale.
Ancora privi dell'infortunato Patria, i cussini hanno pagato un avvio piuttosto soft in difesa, che ha permesso ai bianconeri spezzini di mettere a segno ben 29 punti nel solo primo quarto. Le scorribande di Nesti e Serravalli in penetrazione trovavano inspiegabilmente l'area sguarnita e portavano con troppa facilità ad agevoli conclusioni vicino a canestro.
Il Cus però ha avuto il merito di non disunirsi in attacco continuando a macinare il proprio gioco e quando nel secondo periodo il passaggio alla difesa a zona ha fatto inceppare il meccanismo dell'attacco spezzino, i biancorossi si sono riportati sotto chiudendo la prima metà di gioco in svantaggio sì, ma di soli 4 punti.
Al rientro dagli spogliatoi Spezia provava un nuovo allungo spinta dalla ritrovata verve al tiro di Ferrari riportandosi sopra con un vantaggio ai limiti della doppia cifra. Nell'intervallo tra il terzo e il quarto periodo i ragazzi di coach Maestri si ricordavano l'un altro che il quarto è il "nostro" periodo, memori delle rimonte e delle vittorie importanti arrivate aumentando l'intensità e la concretezza nei minuti finali. E così è stato: con un ultimo periodo duro, intenso e con un encomiabile spirito di squadra i biancorossi rimontavano fino a impattare a quota 70 e addirittura a trovarsi in vantaggio sul 73-72. Due triple scagliate con una classe che non appartiene a questo livello da parte di Santoni e un siluro da nove metri di Serravalli ricacciavano indietro i genovesi che avevano la forza di tentare un'ultima disperata reazione che purtroppo però serviva solo a limitare il passivo.
Con questa sconfitta il Cus perde la testa della classifica ma rimane comunque nella parte nobile della graduatoria. I biancorossi sono ora attesi dalla trasferta di sabato prossimo dove al Lauretana Forum di Biella incroceranno le armi con i giovani della Cestistica Biella, formazione Under 19 dell'Angelico di serie A2.
Cus Genova Basket
(Nella foto di Giorgio Scarfì la palla a due iniziale dell'incontro)