/ Altri sport
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Altri sport | 01 dicembre 2014, 12:58

Ginnastica Ritmica: PGS Auxilium Genova promossa in serie A

Dopo il brillante risultato ottenuto a Castellanza, in occasione degli interregionali, la PGS Auxilium Genova centra uno straordinario obiettivo.

Ginnastica Ritmica: PGS Auxilium Genova promossa in serie A

Dopo il brillante risultato ottenuto a Castellanza, in occasione degli interregionali, la PGS Auxilium Genova centra uno straordinario obiettivo. In pedana nel palazzetto dello sport di Arezzo,  per disputare la prova conclusiva del campionato di serie B, le ragazze di Francesca Cugurra conquistano la promozione in serie A classificandosi al terzo posto dietro Moderna Legnano e Ginnastica Flaminio. A tre anni dalla sofferta retrocessione, l'Auxilium si riprende il posto tra le grandi della ritmica italiana, coronando il sogno e ripagando l'incessante lavoro in palestra.

La promozione arriva grazie a una splendida prestazione di un affiatato gruppo di affiatate ginnaste comprendente le veterane Sarah Re e Ylenia Catta, le giovani Sofia Dolcini, Sabrina Deiana, Laura Angiolini e le giovanissime Nicole Parisi, Elena Carloni, Greta Sbarbaro e Daria Brosio.

"Le tre settimane di preparazione a questo importante appuntamento sono state alquanto travagliate a causa del ripetuto allerta meteo, con conseguente chiusura degli impianti, ed alle condizioni di salute di Sofia Dolcini che le hanno impedito di allenarsi per gran parte del tempo" spiega la Cugurra. A quattro giorni dalla gara, quando la squadra sembra ormai ricompattata, Sofia si frattura il metatarso, nel corso della sua terza sessione di allenamento, ed è definitivamente fuori. Nella difficoltà di questo momento esce fuori il carattere delle ragazze: Ylenia Catta e Sarah Re, oltre a presentare tre esercizi di indubbio valore, tengono alto il morale generale, mentre la più giovane Sabrina Deiana si fa carico di eseguire, oltre al già collaudato esercizio al cerchio, anche il nastro e la sorprendente Nicole Parisi rimane una certezza per il corpo libero.

Dopo aver quindi rivisto la formazione, l'Auxilium scende in pedana per seconda con la grinta di chi vuole raggiungere l'obiettivo. I  punteggi all'apparenza, non altissimi, fanno stare in agitazione tifosi, tecniche e ginnaste per le tre ore seguenti di gara, con l'unica speranza data dalla constatazione che Pontevecchio, una delle società più quotate aveva ottenuto un punteggio inferiore. Passa il tempo e le genovesi continuano a mantenere la prima posizione: la formazione di Catania, la Ginnastica Aretè, esegue una buona prova ottenendo 77.050, ma non sufficiente a raggiungere il 77.100 dell'Auxilium, spodestata pochi minuti dopo dalla Ginnastica Flaminio.   Quando, intorno alle 13.00, anche l'ultima squadra "pericolosa" Iris Giovinazzo conclude la sua prova, la squadra del presidente Claudio Alvisi può esultare a pieni a pieni polmoni: è SERIE A e questa sensazione di gioia non viene scalfita neppure dalla vittoria del campionato  della Moderna di Legnano

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore