/ Altri sport
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Altri sport | 22 aprile 2015, 16:57

Tiro con l'arco: presentati a Sarzana i Campionati Italiani a Squadre di Società

Il grande tiro con l’arco torna in Liguria, precisamente a Sarzana, già sede negli anni passati di competizioni nazionali e internazionali. Sabato e domenica prossimi, la XIV edizione dei Campionati Italiani a Squadre di Società, presentata questa mattina nella sala consiliare del Comune di Sarzana, darà il via agli eventi Federali della stagione all’aperto 2015

Tiro con l'arco: presentati a Sarzana i Campionati Italiani a Squadre di Società

Il grande tiro con l’arco torna in Liguria, precisamente a Sarzana, già sede negli anni passati di competizioni nazionali e internazionali. Sabato e domenica prossimi, la XIV edizione dei Campionati Italiani a Squadre di Società, presentata questa mattina nella sala consiliare del Comune di Sarzana, darà il via agli eventi Federali della stagione all’aperto 2015.  La manifestazione verrà disputata in pieno centro cittadino nella splendida Piazza Matteotti, dove si sfideranno per il titolo le migliori 32 squadre (16 maschili e 16 femminili) che hanno ottenuto la qualificazione per essere ammesse alla competizione. Il regolamento della manifestazione è stato studiato dalla Federazione per valorizzare al meglio la disciplina arcieristica e, nel contempo, le più belle piazze d’Italia che ospitano la gara, come dimostrano le edizioni svoltesi presso piazza del duomo a Pistoia, piazza dei martiri a Carpi o il Foro Annonario di Senigallia. Le squadre sono composte da atleti appartenenti a tre divisioni arcieristiche: Arco Olimpico, Arco Nudo e Arco Compound che gareggeranno alla distanza di 25 metri.

 

ORGANIZZAZIONE - La manifestazione è organizzata dalla Società Arcieri Sarzana, che nel recente passato si è distinta nell’organizzazione dei Campionati Italiani Para-Archery (2012) e in una tappa finale della European Junior Cup (2009). Gli Arcieri Sarzana godono del supporto del Coni, Comitato Regionale Fitarco Liguria, con il patrocinio del Comune di Sarzana, Consulta dello Sport di Sarzana, la CSSS Sarzana, Panathlon Club, Unione Veterani dello Sport, Istituto Scolastico Liceo Parentucelli/Arzelà di Sarzana. L'evento è stato presentato questa mattina presso la Sala Consiliare del Comune di Sarzana

 

LE DICHIARAZIONI - Mario Scarzella, Presidente Federazione Nazionale Tiro con l'Arco, Presidente Federazione Europea (EMAU) e Vice-Presidente World Archery.

«Voglio rivolgere i miei complimenti per l'eccellenza sul territorio e l'attività di propaganda e di organizzazione della Società Arcieri Sarzana. Il movimento sportivo è uno dei pochi enti veramente attivi su territorio nazionale, arrivando a rappresentare il 2 per cento del nostro Pil. Un movimento come il nostro, così come altre federazioni, crea soltanto benefici nei luoghi in cui portiamo in nostri atleti, siamo molto contenti del loro benvenuto».

Lo sguardo del numero 1 della Federazione passa poi sulla rilevante stagione del tiro con l'arco italiano: «Quest'annata riveste un'importanza particolare per noi. È motivo d'orgoglio avere tra noi delle medaglie olimpiche ma lo è ancora di più confermarle, a cominciare dalle qualifiche per il mondiale. La nostra è un'attività con selezioni molto ristrette: se non strappiamo il pass olimpico a Copenaghen, siamo fuori. Mi rivolgo in modo particolare a Sara Violi e Mauro Nespoli, sperando di poterli vedere in Danimarca. Anche Sara ha partecipato a questa manifestazione in edizioni precedenti. È un'attività, giunta alla sua 14esima edizione, che la Federazione ha voluto portare tra la gente e sulle piazza. Tiriamo a contatto delle realtà e nei posti più belli d'Italia. Siamo stati ai Giardini di Boboli a Firenze, nella piazza principale di Grosseto. E ora siamo qui: per noi è un piacere e un onore. Ringrazio le autorità e chi ha supportato la Società Arcieri Sarzana. E naturalmente gli organizzatori, i volontari e chi sarà qui con noi domenica. In bocca al lupo ai nostri atleti».

 

Roberto Gotelli, Presidente Fitarco Regione Liguria

«Posso solo aggiungere che come Federazione ligure ci riteniamo orgogliosi di avere portato questa manifestazione nella nostra regione. È un regione piccola ma con società di valore. La speranza è che le autorità ci appoggino in futuro per altre iniziative. Ai partecipanti e agli organizzatori rivolgo i miei auguri più vivi: vinca il migliore».

 

Mauro Nespoli, atleta vogherese della Nazionale Italiana, vincitore della medaglia d'oro nella gara a squadre di tiro con l'arco alle Olimpiadi di Londra 2012.

«Per noi questo sarà un anno importantissimo. Dalla prima settimana di maggio inizieremo le competizioni internazionali di Coppa del Mondo e Campionati del Mondo. L'obiettivo prioritario è l'Olimpiade, di quadriennio in quadriennio. Partecipare alle Olimpiadi è stato qualcosa di davvero emozionate. Bello esserci, ma bello anche competere: a Pechino ci siamo andati vicini, a Londra è stato ancora più divertente. Non arrivavamo da favoriti ma avevamo voglia ed esperienza per fare bene. Abbiamo portato a casa la prima medaglia d'oro dei giochi di Londra: tornare al villaggio è stato unico, perché tutta la delegazione azzurra ci ha accolto con grandi festeggiamenti. Sono sensazioni che ti spingono a riprovarci ancora: per questo puntiamo a Rio 2016».  Il campione olimpico ha ricordato l'importanza del campionati italiani di Sarzana: «Questa manifestazione mi ha sempre affascinato perché si svolge in mezzo alla gente. Il nostro è uno sport che viene visto solo alle Olimpiadi e spesso nelle nostre città non si conoscono gli atleti che tirano con l'arco: ben vengano questi eventi per farci conoscere».

 

Sara Violi, atleta di Sarzana della Nazionale Italiana

«Ho già partecipato a queste manifestazioni e sono molto contenta e orgogliosi di partecipare ai campionati qui nella mia città. Altrettanto importanti sono gli obiettivi di questa stagione: guardiamo alle qualificazioni per Rio 2016 e stiamo lavorando duro per ottenere il pass per le Olimpiadi».

 

Riccardo Cafagno, Presidente A.s.d. Arcieri Sarzana, allenatore nazionale Fitarco e già consigliere federale (quadriennio olimpico 2008-2012)

«Sono molto contento per la folta partecipazione e il grande interesse per questo evento. Come Arcieri Sarzana stiamo facendo di tutto per la buona riuscita della manifestazione, come negli anni precedenti. Siamo soddisfatti per avere suscitato interesse e partecipazione da parte delle istituzioni e degli enti private, così come dall'associazione commercianti di Sarzana. Non è facile organizzare un evento di tiro con l'arco all'interno del contesto cittadino questioni logistici di allestimenti e soprattutto di sicurezza.  Si tirerà da una distanza di 25 metri, anziché 70, per poter avvicinare lo sguardo del pubblico alla preparazione e ai gesti degli atleti. La piazza sarà dotata di un maxi schermo che permetterà a tutti di vedere la gara da vicino e inoltre ci sarà un drone che fornirà una suggestiva prospettiva dall'alto. La cerimonia d'apertura di sabato verrà accompagnata da un gruppo storico medievale di Sarzana e dal gruppo falconieri di Massa che si esibiranno in piazza. E poi il momento dell'inno d'Italia sarà particolarmente emozionante, con un tenore che dal terrazzo sulla piazza del Comune intonerà le note dell'inno di Mameli»

 

PROGRAMMA - Sabato 25 aprile - La manifestazione prenderà il via sabato 25 aprile con l’accreditamento delle 32 squadre partecipanti che si svolgerà in Piazza Matteotti a partire dalle ore 15.00, mentre dalle ore 16.00 alle 18.00 si svolgeranno i tiri di prova ufficiali.

Alle ore 18.15 le squadre si ritroveranno in Piazza Matteotti dove si svolgerà la cerimonia di apertura con la esibizione del Gruppo Storico Medioevale “Fanti di Spade” e “Gruppo Falconieri” di Massa.

Interessante inoltre lo svolgimento dell’alza bandiera con l’inno intonato dal tenore Norbert Nagy (primo tenore del Teatro Civico di La Spezia), accompagnato dal pianista Giuseppe Santucci

A concludere la serata, a partire dalle ore 21.30, sempre presso Piazza Matteotti, si svolgerà anche un’interessante serata denominata “Sport Cafè”, un incontro con i Campioni dello Sport del territorio a cura del Panathlon Club della Spezia, che prevede la partecipazione degli ex atleti azzurri di atletica Stefano Mei e Federico Leporati, l’arciera azzurra Sara Violi in forza agli Arcieri Sarzana, l’iridata arciera paralimpica Anna Menconi, l’ex ginnasta olimpica Josella Lombardi, il pluricampione del mondo del tiro a volo Roberto Borio ed ovviamente Autorità cittadine. La serata si concluderà con l’intervento di Giggi “Poggiamorella” Cartoni che presenterà il libro autobiografico “Non salutare papà”.

Domenica 26 aprile – Domenica sarà invece la giornata dedicata interamente alla competizione che vedrà scontrarsi le 16 squadre maschili e femminili suddivise in gironi con scontri diretti per un totale di 160 arcieri. Il via alla competizione è previsto per le ore 9.30 e le finali che decreteranno i Campioni Italiani di Società si disputeranno nel primo pomeriggio.

Tra gli uomini le ultime due edizioni sono state vinte dagli Arcieri delle Alpi mentre al femminile la scorsa edizione tenutasi a Carpi ha visto trionfare gli Arcieri Altopiano Pinè.

 

COPERTURA MEDIA – La competizione verrà trasmessa in diretta streaming su YouArco, il canale ufficiale della Federazione Italiana Tiro con l’Arco sulla piattaforma Youtube, mentre una sintesi delle manifestazione verrà trasmessa da Rai Sport. Risultati e notizie in tempo reale potranno essere seguite attraverso i canali ufficiali della Federazione: il portale della Fitarco e sui social network, Facebook e Twitter.

 

INGRESSO LIBERO - L’ingresso alla manifestazione è libero e gli spettatori potranno godersi la competizione al meglio, grazie anche alla presenza di tribune e di un maxi schermo coadiuvato per meravigliose immagini dall’ utilizzo di un drone.

 

ACCREDITI MEDIA - I giornalisti ed i fotografici che intendono accreditarsi devono mandare una mail al seguente indirizzo: stampa@fitarco-italia.org scrivendo come oggetto della mail: “Accredito Stampa Sarzana 2015”, specificando i dati anagrafici, la testata di appartenenza, il n. di tessera da giornalista.

 

XIV Campionato Italiano a Squadre di Società

Sarzana (SP), 25/26 aprile 2015

 

SQUADRE QUALIFICATE

Maschile 
1. Arcieri delle Alpi 
2. Arcieri della Signoria 
3. Arcieri Del Medio Chienti 
4. Arcieri Orione 
5. Associazione Genovese Arcieri 
6. Arcieri del Bosco 
7. Arcieri Tre Torri - Cardano al Campo 
8. Arcieri Iuvenilia 
9. Achery Team A.S.D. Sport Insieme 
10. Arco Sport Roma 
11. Arcieri Monica 
12. Arcieri Città di Pescia 
13. Arcieri del Piave 
14. Arcieri Fivizzano 
15. Arcieri del Sole 
16. Arcieri Varian 

Femminile
1. Arcieri Altopiano Pinè
2. Arcieri delle Alpi 
3. Arcieri Iuvenilia 
4. Associazione Genovese Arcieri 
5. Castenaso Archery Team 
6. Ar.Co. Arcieri Collegno 
7. Arcieri Città di Pescia 
8. Sentiero Selvaggio 
9. Arcieri Monica 
10. Arcieri ASSTA Senigallia
11. Arcieri Sarzana 
12. Arcieri Tre Torri - Cardano al Campo 
13. Arcieri Orione 
14. Arcieri Ancona 
15. Arco Sport Roma 
16. Arcieri Imperiesi San Camillo 

 

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI SOCIETÀ

 

ALBO D’ORO

 

MASCHILE             

2001   Arcieri Orione                     

2002   Arcieri Poggibonsi                         

2003   Arcieri Sarzana Gerardo Mobili               

2004   Arcieri Orione                     

2005   non assegnato                    

2006   Società del Sentiero Selvaggio              

2007   Arcieri del Medio Chienti              

2008   Arcieri Fivizzano                

2009   Arcieri del Medio Chienti              

2010   Sentiero Selvaggio            

2011   Arcieri del Medio Chienti              

2012   Arcieri Tre Torri                   

2013   Arcieri delle Alpi

2014   Arcieri delle Alpi                

                       

 

FEMMINILE

2001   Associazione Genovese Arcieri             

2002   Arcieri Orione                     

2003   Archery Team Barletta                  

2004   Arcieri Iuvenilia                  

2005   non assegnato                    

2006   Arcieri Iuvenilia                  

2007   Arcieri Altopiano Pinè                   

2008   Arcieri Iuvenilia                  

2009   Arcieri Iuvenilia                  

2010   Arcieri Kappa Kosmos                  

2011   Arcieri Altopiano Pinè                   

2012   Arcieri del Medio Chienti              

2013   Arcieri delle Alpi

2014   Arcieri Altopiano Pinè

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore