Più di 2200 presenze gara per un grande weekend di nuoto nella piscina della Sciorba di Genova. Per la 14esima edizione del Trofeo Nuotatori Rivarolesi si sono affrontate 27 società provenienti da Liguria, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Umbria e Svizzera, per un totale di ben 700 atleti.
Nell'anteprima di sabato, denominata Memorial Anselmo Maestrini, sono scesi in vasca gli esordienti A e B, disputando le eliminatorie sui 50 metri nei quattro stili per conquistare la finale sui 100 e 200 misti.
Come individualità si è particolarmente distinto l'esordiente B Kevin Smakaj dell'Andrea Doria, vincitore dei 50 farfalla, dorso e stile libero, nonché -come prevedibile- della finale sui 100 misti, in tutte e quattro le occasioni stabilendo i nuovo record della manifestazione.
Tutte le altre gare eliminatorie sono state ad appannaggio di differenti nuotatori, tra cui i padroni di casa di Aragno Rivarolesi, gli esordienti A Cloe Vezzoso a rana e Jacopo Chiccoli a dorso.
Le altre finali sono state dominate dall'esordiente B Alessia Blanca della Foltzer e dagli esordienti A Alberto Cuccu dell'Andrea Doria ed Ester Fontana della Foltzer.
Nella graduatoria per società successo dell'Andrea Doria dei giovani tecnici Dario Caramellino e Filippo Baragona, che ha preceduto la Foltzer e la squadra degli organizzatori Aragno Rivarolesi.
Le gare della domenica, dedicate alle categorie ragazzi e Assoluti, si sono caratterizzate per un ottimo tasso tecnico, con ben 6 nuovi primati della manifestazione.
Meritevoli di menzione le prestazioni di Laura Toschi (Vigili del fuoco Modena) con 2'03"58 sui 200 stile libero, Megan Buriassi e Francesca Colombo (RN Spezia) con 4'26"93 e 4'27"19 sui 400 stile libero. Vincitrice della finalissima sui 100 misti è invece risultata Maja Pejrano (RN Arenzano) con 1'06"95. Nel settore maschile si sono distinti Mattia Dall'Aglio (Imolanuoto) con 1'47"59 sui 200 stile libero e Luca Chirico e Denis Franchi (Team Lombardia) sui 200 farfalla con 2'00"50 e 2'01"35. Angelo Sciacca (Gestisport) ha conquistato la finale con il tempo di 58"04.
Nella classifica a squadre si è imposta per il secondo anno consecutivo la Rari Nantes Spezia, davanti a Team Lombardia, Aragno Rivarolesi, Monte Pralino, Orobica Nuoto e Gestisport.