Lido di Camaiore (LU), 2 giugno 2016 - La Juniores Cup 2016 si conclude con la vittoria della Rappresentativa B. La selezione, composta dagli under provenienti dai club di Serie D di Piemonte, Liguria e Lombardia, ha battuto in finale i pari età della Rappresentativa G (Toscana, Lazio e Sardegna) per 3 a 1. In realtà la gara, disputata al “Benelli” di Lido di Camaiore, è stata sospesa al 43’ del secondo tempo a causa di un malore accusato dall’arbitro, prontamente soccorso e condotto in ospedale per accertamenti. A quel punto i responsabili delle due squadre hanno deciso di comune accordo ritenere concluso l’incontro, con la vittoria dei ragazzi guidati da Massimiliano Ranoia.
“La decisione presa dai dirigenti è stata perfettamente in linea con lo spirito amichevole del torneo - ha commentato il coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero - ciò non significa che sia stata una competizione all’acqua di rose, al contrario. Il livello tecnico dei calciatori è stato altissimo con un buon seguito di pubblico e grande attenzione da parte degli osservatori. La Serie D conferma ancora una volta di essere una risorsa primaria per il calcio italiano, puntando forte sulla valorizzazione dei giovani”.
La partita si sblocca alla fine del primo tempo: al 37’ la Rappresentativa G, allenata da Leonardo Capezzuoli, passa in vantaggio con Ferreri (Ostiamare). Ma al 43’ gli avversari pareggiano con Antonucci, provenienza Caratese. Si va all’intervallo sul punteggio di 1-1. Passano 13 minuti della ripresa ed il Girone B sorpassa grazie al gol di Signorelli (Pontisola). Al 30’ Caldirola (Varesina) realizza l’allungo decisivo fissando il risultato sul 3-1.
IL PERCORSO Prima giornata Girone A-Girone D 2-1 Girone G-Girone B 2-0 Girone E-Girone H 1-0
Seconda giornata Girone D-Girone C 1-5 Girone B-Girone F 3-0 Girone H-Girone I 0-2
Seconda giornata Girone C-Girone A 1-0 Girone F-Girone G 3-4 dcr Girone I-Girone E 3-1
Semifinali Girone B-Girone I 3-1 Girone G-Girone C 9-8 dcr
Finale Girone B-Girone G 3-1 Reti: 37’pt Ferreri (G), 43’pt Antonucci (B), 13’st Signorelli (B), 30’st Caldirola (B)
IL TORNEO - La Juniores Cup é il torneo riservato alle selezioni dei migliori under 18 del campionato nazionale di calcio di Serie D. La competizione ha raccolto la oltre trentennale eredità del Torneo delle Speranze, poi ribattezzato Torneo Nazionale Giovanile, fino al 2014 quando ha acquistato l'attuale denominazione. A restare immutato invece è lo spirito della kermesse che, sin dal lontano 1982, ha voluto da sempre offrire una vetrina privilegiata ai giovani calciatori del massimo campionato dilettantistico italiano. Negli anni anche la formula di svolgimento é mutata, rispettando l'evoluzione dell'attività agonistica e la conformazione della categoria regina della Lega Nazionale Dilettanti. Le selezioni juniores sono in tutto nove, quanti sono gli attuali gironi della Serie D. Come per i raggruppamenti del campionato, le rappresentative vengono composte da giovani calciatori individuati tra le societá del girone stesso. Pertanto le formazioni non hanno una precisa natura territoriale, bensì sono la semplice espressione delle forze che animano ciascun girone della Serie D. Lo scopo, quindi, non è quello di far confrontare le diverse scuole calcistiche regionali, bensì quello di offrire un'occasione di puro scambio tecnico tra i calciatori più giovani e più promettenti del cosiddetto Campionato d'Italia.
CRONISTORIA DELLE EDIZIONI E ALBO D’ORO Torneo delle Speranze 1ª Edizione 1981/1982 Girone B (Lombardia, Trentino A.A.) 12 Gironi CND 2ª Edizione 1982/1983 Girone G (Lazio, Abruzzo, Lazio) 12 Gironi CND 3ª Edizione 1983/1984 Girone H (Campania) 12 Gironi CND 4ª Edizione 1984/1985 Girone L (Calabria - Campania) 12 Gironi CND 5ª Edizione 1985/1986 Girone E (Liguria, Toscana) 12 Gironi CND 6ª Edizione 1986/1987 Girone H (Abruzzo, Marche, Puglia) 12 Gironi CND 7ª Edizione 1987/1988 Selezione Lazio/Campania per Regioni 8ª Edizione 1988/1989 Selezione Piemonte/Liguria per Regioni 9ª Edizione 1989/1990 Selezione Lombardia/Trentino A.A. per Regioni Torneo Nazionale Giovanile 10ª Edizione 1990/1991 Selezione Lazio/Umbria/Sardegna per Regioni 11ª Edizione 1991/1992 Girone A (Piemonte, Lombardia) 10 gironi CND 12ª Edizione 1992/1993 Girone B (Lombardia, Veneto, Trentino A.A.) 9 gironi CND 13ª Edizione 1993/1994 Girone C (Lombardia, Emilia Romagna) 9 gironi CND 14ª Edizione 1994/1995 Girone G (Lazio, Sicilia) 9 gironi CND 15ª Edizione 1995/1996 Girone C (Lazio, Umbria, Toscana, Marche e Abruzzo) 9 gironi CND + 4 J.N. 16ª Edizione 1996/1997 Rappresentativa Centro per Regioni 17ª Edizione 1997/1998 Girone G (Lazio, Campania, Molise) 9 gironi 1998/1999 Non disputato Torneo Nazionale Giovanile ‘Trofeo Filippo Jacinto’ 18ª Edizione 1999/2000 Girone G 9 gironi 19ª Edizione 2000/2001 Girone H (Lazio, Molise, Basilicata, Puglia) 9 gironi 20ª Edizione 2001/2002 Girone G (Abruzzo, Lazio, Campania, Molise) 9 gironi 21ª Edizione 2002/2003 Girone D (Emilia Romagna, Marche) 9 gironi 22ª Edizione 2003/2004 Girone F (Marche, Umbria, Lazio) 9 gironi 23ª Edizione 2004/2005 Girone F (Emilia Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo) 9 gironi 24ª Edizione 2005/2006 Girone H (Campania, Basilicata, Puglia) 9 gironi 25ª Edizione 2006/2007 Girone D (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna) 9 gironi Torneo Nazionale Giovanile ‘Trofeo Dino Viola’ 26ª Edizione 2007/2008 Girone C (Veneto, Friuli Venezia Giulia) 9 gironi Torneo Nazionale Giovanile 27ª Edizione 2008/2009 Girone F (Marche, Abruzzo, Molise) 9 gironi 28ª Edizione 2009/2010 Girone C (Veneto, Friuli V.G., Trentino A.A.) 9 gironi 29ª Edizione 2010/2011 Girone E (Toscana, Umbria e Lazio) 9 gironi 30ª Edizione 2011/2012 Girone B (Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna) 9 gironi 31^ Edizione 2012/2013 Girone I (Campania, Calabria, Sicilia) Juniores Cup 32^Edizione 2013/2014 Girone C (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige) 33^ Edizione 2014/2015 Girone H (Campania, Puglia, Basilicata) 34^ Edizione 2015/2016 Girone B (Piemonte, Liguria, Lombardia) |