/ Serie A
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Serie A | 13 aprile 2017, 00:12

INTERVISTA ESCLUSIVA - Manolo Strimpelli si racconta: "Grazie a Enzo Tirotta che si è inventato la genialata del fischio. Domenica prima di Samp-Fiorentina è stato magico, come cavalcare un elefante al galoppo"

Il "menestrello" di Pescia, sampdoriano fino al midollo, domenica scorsa ha cantato il suo "Solo a da sempre Sampdoria" sotto la Gradinata Sud.

Manolo Strimpelli al Luigi Ferraris prima di Sampdoria-Torino

Manolo Strimpelli al Luigi Ferraris prima di Sampdoria-Torino

Manolo Strimpelli, all'anagrafe Manolo Bassini, toscanaccio di Pescia, ma doriano convinto, è diventato ormai il cantore ufficiale delle cose blucerchiate. Il suo "Solo e da sempre Sampdoria" concepito subito dopo la vittoria del penultimo derby, è diventato ormai un refrain obbligato per tutti i tifosi della Samp, che fischiettano e canticchiano il motivetto a ripetizione. Domenica scorsa, Manolo è stato invitato a cantare prima di Samp-Fiorentina, e lo ha fatto proprio sotto la Gradinata Sud, realizzando un sogno lungo 30 anni.

1) Manolo, l'avrai già raccontato mille volte ma dicci come è nata la tua passione per la Samp...

Letale fu la rovesciata di Vialli a Empoli nel gennaio dell'88 (VEDI FOTO SOTTO), io al tempo ero un ragazzino di 16 anni con una grande passione, quella di giocare a pallone, la vidi in una televisione regionale quella rovesciata, Vialli divenne il mio mito, mi feci anche biondo il giorno dopo lo scudetto esattamente come lui, mi ricordo che mio padre, brava persona, non mi voleva far entrare in casa, dormii due giorni dalla mia ragazza di allora. Mia madre medió molto e dopo due giorni rientrai a casa. Ricordo la faccia e la frase, mi guardó l'orecchino e il biondo platino e mi disse: "Capisco questo amore per la Sampdoria, ma a te la topa, ti garba o un ti garba?"

2) Sei entrato ormai nel cuore di tutti i blucerchiati che effetto ti fa?

Contro la Fiorentina avrò fatto 80 selfie, dopo il 20esimo mi cominciavo a diventare antipatico per conto mio, i genovesi sono così ho imparato a conoscerli, schivi e riservati nell'immediato​, poi una volta che si fidano di te ti riempiono di un affetto commovente, io all'inizio ho trovato un po' diffidenza per via del mio accento toscano. Domenica scorsa una signora si avvicina dicendomi "Devi andare a Sanremo!!". E io: "Signora la ringrazio, ma venendo dalla Toscana Sanremo è dopo Genova, e una volta a Genova butto l'ancora". Però mi piacerebbe fare un Sanremo con la maglia del Doria, perché ci dicono che siamo ciclisti e vincere una "Sanremo" con la maglia del Doria sarebbe un bellissimo controsfottò...

3) Il motivetto di "Solo e da sempre Sampdoria" fa ormai parte di tutti i sampdoriani, ci accompagna ogni giorno e fischiettare è diventato un obbligo e un piacere, te l'aspettavi?

Assolutamente no, ci ho lavorato molto, ma così no, il merito va ad Enzo Tirotta che si è inventato la genialata del fischio. Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che ci hanno messo la faccia facendo il video. Per uno che scrive una canzone non c'è cosa più magica che vederla nella intimità di casa, lavoro o luoghi diversi; è stato un periodo di grande creatività, una specie di illuminismo blucerchiato, la musica va liberata dalla TV e va riportata a sottolineare i momenti di una esistenza, che sia un lamento o una gioia...

4) Emozioni e sensazioni del pre Samp-Fiorentina?

Sono scoppiato in un pianto di gioia quando ho attraversato il tunnel sotterraneo che collega la tribuna agli spogliatoi, una specie di miglio verde, li dove non si percepisce il rumore della folla e si piomba in un silenzio di tomba, ho realizzato dove ero, cosa stavo per fare e la magia che mi aveva portato a quel momento, una sensazione bellissima, poi davanti alla Sud era come cavalcare un colorato elefante al galoppo...

5) Idee e progetti musical sampdoriani per il futuro?

Un progetto nato circa due anni fa, voluto da Tirotta, di unire tanti artisti sampdoriani per fare un disco sulla Samp è quasi arrivato al capolinea, presto i sampdoriani avranno un CD da infilare nell'autoradio e sognare con la musica. Gli artisti che partecipano a questo progetto sono Aldo De Scalzi, il rapper Pensie, Matteo Monforte, Max Repetto, il sottoscritto e non ultimo il cantautore Federico Sirianni.

PDP

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore