Emilio Devoto, che leva alleni? Parlaci un po' della tua squadra.
Alleno due squadre della leva 2007, in tutto alleno 26 bambini, suddivisi in due gruppi di 14 e 12, questo è il mio primo anno con questa leva, anno scorso avevo i 2008, ho accettato di allenare questa leva con molto entusiasmo.
Da quanti anni sei al Campomorone e come ti trovi?
Terzo anno al Campomorone, mi trovo molto bene, specialmente con Elio Muscas, il nostro responsabile, ho avuto la fortuna di conoscerlo, oltre ad essere presente e molto collaborativo con tutti i mister, è un uomo molto positivo.
Parlaci dei tuoi obiettivi e del tuo modo di allenare:
Sono arrivato ad essere un istruttore di scuola calcio attraverso la mia professione, in quanto faccio l'educatore, avevo vissuto l'ingresso nella scuola calcio per unire le mie competenze al mondo del calcio, successivamente ho svolto il corso per istruttore Uefa C e mi sono appassionato a questa attività anche grazie anche agli insegnamenti del professore Davide Brunello. Non ho obiettivi personali, ma quando mi trovo in campo mi preoccupo di più di quello che posso dare al futuro uomo che al futuro calciatore.
Hai qualche modello particolare di allenatore che ti piace, nei dilettanti o nei prof un esempio da seguire?
Non ho un particolare modello da seguire, ma tendo a partecipare a molte serate di aggiornamento cercando di apprendere un po' da tutti
Quali sono secondo te i principi base da insegnare ai bambini di questa età?
Prima di tutto il rispetto verso i propri compagni, gli avversari, l'ambiente e l'arbitro, da un punto di vista sportivo imparare a giocare da squadra visto che l'età lo permette, a 10 anni i bimbi sono usciti dalla fase dell'egocentrismo, hanno l'età giusta per vedere il calcio come gioco di squadra