/ Prima categoria
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Prima categoria | 04 maggio 2018, 16:24

L'addio al calcio di Alessandro Porro: "Per la mia Calvarese ho sputato anima e sangue"

La bandiera biancorossa domenica col Voltri 87 appenderà le scarpe al chiodo. Riviviamo con lui una lunga carriera

L'addio al calcio di Alessandro Porro: "Per la mia Calvarese ho sputato anima e sangue"

Alessandro Porro (originario di Cicagna, nato il 15 dicembre 1983), è stato in tutti questi anni una bandiera della Calvarese. Domenica con il Voltri 87 giocherà la sua ultima partita e poi appenderà le scarpe al chiodo.

Riviviamo con lui i momenti più belli della carriera.

“Ho fatto tutto il settore giovanile della Calvarese -racconta- iniziando a giocare a 10 anni negli Esordienti e arrivando fino alla prima squadra. L'esordio in prima squadra l'ho fatto in Seconda categoria nel 98/99, con mister Sergio Barbieri. Era la terzultima di campionato, eravamo all'Andersen, partita Segesta-Calvarese, a fine anno siamo arrivati secondi e siamo stati promossi in Prima”.

Quali sono stati gli allenatori più importanti della carriera?

“Di carattere sono uno che va d'accordo con tutti, tra tutti dico Ruggiero Rossi prima compagno e poi allenatore, lo ricordo con più affetto. Tra i più preparati dico Alessio Porro mio fratello, ho fatto solo sette mesi con lui come allenatore, il motivo per cui ho continuato ancora un anno, avevo voglia di provare una avventura con mio fratello. Altro grosso allenatore è Fabio Muzio che ho avuto a Moconesi, è quello che mi ha dato di più e con cui ho toccato traguardi importanti, visto che siamo finiti in Promozione, è quello che mi ha fatto rendere di più. Menzionerei mister Ulivi Massimo che l'anno di seconda a Moconesi mi ha trasmesso la sua enorme passione. Un ringraziamento anche a mister Foppiano persona squisita!”.

Un commento su questa tua ultima stagione?

“Venivo da stagioni piene di infortuni, mi sono rotto il quinto metatarso, mi sono rotto il menisco, strappi vari, distorsioni... Quest'anno andato bene, 25 presenze e 3 gol, sono più che soddisfatto, è un segnale che è giusto smettere quando sei ancora intero”.

Le emozioni più belle?

“Anno scorso abbiamo raggiunto una salvezza incredibile, vincendo 5-1 col San Bernardino dopo la sconfitta in casa 0-2. Ricordo poi un Calvarese-Avegno di qualche anno fa. Era l'ultima giornata, furono 90 minuti intensi: Andrea Piazze salva con la mano sulla linea, rigore parato, e poi gol partita di Renzo Musante e vittoria salvezza... Tra le gioie anche le due vittorie play off con il Moconesi soprattutto quella della Seconda Categoria che mi ha visto protagonista con marcature all'andata e ritorno contro il Sant'Ambrogio Uscio”.

Il compagno più forte con cui hai giocato?

“Quest'anno ho scoperto un Soracase fuori categoria. In passato bomber D'Amelio a Moconesi mi ha dato innumerevoli gioie. Una particolare menzione per Ruggiero Rossi e Antonio Scaduto della Calvarese e per Fabio Visioli alla Val d'Aveto, un giocatore dalla tecnica sopraffina”.

I compagni con cui hai legato di più?

“Col capitano storico della Calvarese Andrea Piazze e col capitano del Moconesi Roberto Vitale, e poi Diego Trabucco, Riccardo Capurro, Luca Ferrario, Antonello Pilotta, amici anche nella vita”.

Hai rimpianti per la tua carriera?

“Credo che noi tutti raccogliamo ciò che seminiamo, io ho sputato l'anima e lasciato qualche osso sul campo, giocando con piacere e passione, ricordo salvezze incredibili e tante altre soddisfazioni. In Promozione ho giocato solo 4 mesi a Moconesi ma evidentemente non ne avevo i mezzi, giocavo poco e me ne sono andato”.

Ora cosa farai?

“Rimarrò nel calcio come allenatore dei ragazzini, quest'anno alleno la Juniores della Calvarese, un domani mi piacerebbe allenare la prima squadra anche se non si è mai profeti in patria”.

================

LA SCHEDINA DI ALESSANDRO PORRO

Calvarese - Voltri 87 X

Noi siamo quasi in vacanza, ma vogliamo onorare il campionato e festeggiare il mio addio, faremo la nostra partita, di sicuro non vogliamo chiudere il campionato con una sconfitta

Caperanese – Varazze 1x2

Può succedere di tutto, la Caperanese è in palla, ma il Varazze è solidissimo. Vedo meglio il Varazze.

Isolese – Bogliasco 1

L'Isolese ha più motivazioni

Prato 2013 – Ravecca 1

Il Prato deve salvarsi, anche se il Ravecca non molla mai

Sampierdarenese - Via Acciaio 1

La Samp mi piace molto

San Gottardo - Begato 1x

Potrebbe anche uscire un pareggio

Sciarborasca - Stella Sestrese x2

Leggermente meglio gli ospiti

Vecchiaudace Camp. - Cà de Rissi 1

Vincono i padroni di casa, con bomber Draghici in evidenza



PDP

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore