“Facile dire che siamo tutti esseri umani e si può sbagliare... La realtà è che in Promozione, parlo per la mia esperienza, ci sono arbitri giovani, troppo giovani. In Prima quest'anno ho trovato invece una discreta qualità negli arbitraggi... Dò ragione a chi parla di trance agonistica, che porta ad eccedere talvolta: un'ora dopo certe reazioni sbagliate, spesso incontri giocatori o allenatori che si pentono dei loro gesti...
In Prima categoria l'arbitro è letteralmente da solo, mentre in Eccellenza e in Promo i due assistenti lo aiutano. I campionati però non sono gratuiti, le società pagano, ed è assurdo che in Prima e in Seconda non ci siano gli assistenti. D'accordo, l'AIA denuncia una crisi di vocazioni, ma il passaggio dalla Promozione alla Prima è davvero come andare in un altro mondo, Un fuorigioco solare non visto da un arbitro a 70 metri di distanza ti può costare una partita, e ti arrabbi, ma come fai a prendertela con il direttore di gara che è da solo contro 22? Ci vorrebbero gli assistenti anche in Prima, insisto a dirlo... Magari in Terza no, dove c'è un livello poco più che amatoria, magari in Seconda si potrebbe fare un esperimento, mandando gli assistenti a rotazione in qualche partita a spot, ma in Prima categoria i guardalinee dovrebbero essere d'obbligo.
Chiaro, che si dovrebbe poi dare agli stessi assistenti alcune facoltà, come il potere di portare a termine la partita, e mi riferisco a quello che è successo alla Sestrese: non puoi dover rifare una gara che stavi vincendo all'83' perchè un arbitro si è fatto male e l'assistente non ha la facoltà di finire la partita per 7 minuti...
Ci sono poi gli episodi di violenza, dove spesso gli arbitri sono messi in mezzo, io dico che dalla Prima in giù è un dramma, il povero arbitro è da solo contro tutti. Vedo ogni domenica una vera e propria giungla: tutte e due le panchine sempre in piedi, giocatori che entrano in campo, io due anni fa in Promozione fui espulso perchè ero uscito dall'area tecnica, in Prima l'area tecnica è tutto il campo, visto che non c'è l'assistente a tenerti d'occhio...
Ho letto cosa dice Vicinanza, che non si possono pretendere organizzazioni da Eccellenza in Prima Categoria, ma è anche vero che le società fanno sacrifici e pagano fior di soldi anche in Prima e meritano un trattamento adeguato. In Prima, l'arbitro fischia a sensazione, quasi mai per certezza. Eppure, come dicevo, il livello arbitrale non è poi cosi malvagio, trovi l'arbitro bravo e quello meno bravo, come trovi il giocatore bravo e meno bravo.
In conclusione, il passaggio da 3 arbitri a 1 solo è proprio un altro mondo, gli assistenti anche in Prima servirebbero a tenere gli animi tranquilli e far calmare i soliti furbetti del quartiere..."
Cristiano Rossetti, San Cipriano