/ Altri sport
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Altri sport | 26 ottobre 2022, 09:55

CONSIGLIO NAZIONALE CONI Riforma del lavoro sportivo e altri temi

Nel suo intervento, Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp, rappresentante degli Enti di Promozione sportiva, ha sottolineato che il movimento sportivo di base sta vivendo un momento particolarmente difficile a causa del caro energia

CONSIGLIO NAZIONALE CONI Riforma del lavoro sportivo e altri temi

✅ Si è parlato di riforma del lavoro sportivo e del nuovo ministro dello sport e dei giovani al Foro Italico, nel corso del 292° Consiglio Nazionale del Coni che si è riunito ieri pomeriggio.

✅Nel suo intervento, Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp, rappresentante degli Enti di Promozione sportiva, ha sottolineato che il movimento sportivo di base sta vivendo un momento particolarmente difficile a causa del caro energia: “Il tema del correttivo al Decreto 36/2021 di Riforma dello sport ha portato alcuni importanti risultati, soprattutto sugli aspetti procedurali del lavoro sportivo, sebbene siano necessari ulteriori miglioramenti”

✅ “Sono ancora aperti il tema delle risorse necessarie e quello delle giuste tutele. Se pensiamo alle collaborazioni coordinate e continuative, le percentuali della previdenza non credo ci possano far dire che le lavoratrici e i lavoratori dello sport potranno contare su giuste tutele. Sappiamo anche che ci sono ormi quasi quaranta sentenze della Corte di Cassazione che si sono stratificate negli ultimi anni sul tema dei compensi sportivi e dei redditi diversi”.

✅”Sono molto soddisfatto della nomina di Andrea Abodi a neoministro dello Sport e Giovani, Abodi sarà portatore di grande valore aggiunto per le sue competenze e conoscenze nel mondo dello sport – ha proseguito Pesce – e metterà sicuramente molta attenzione anche su Decreto 38, recante misure in materia di costruzione, esercizio e ammodernamento degli impianti sportivi, che, stante anche la situazione del caro energia, avrebbe bisogno di una urgente revisione, a partire dai temi dell’efficientamento energetico e degli investimenti economici delle associazioni e società sportive e degli organismi.

✅”Mi unisco agli auguri di buon lavoro espressi dal presidente del Malagò all’indirizzo del nuovo governo, del ministro dello sport Abodi e dei membri del Consiglio nazionale Coni che sono entrati in Parlamento. Aggiungo poi i più sentiti auguri di buon lavoro, come associazionismo di promozione sociale, reti associative nazionali, alla neoministra al Lavoro e alle Politiche sociali Marina Calderone, con l’auspicio che, con tutta l’attenzione che dobbiamo continuare a mettere nel percorso di riforma legislativa del terzo settore, ci possa essere una proficua sinergia tra il ministro dello Sport e il Ministero del Lavoro per il bene dell’intero movimento, ricordando che anche i recenti aggiornamenti dei dati Istat confermano che un terzo del non profit italiano è rappresentato da istituzioni sportive di base”.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore