Un pareggio grandioso che sta fin stretto. Uno strepitoso AGN Energia Bogliasco 1951 blocca sull’8-8 il Trieste, quarta forza del campionato, nel dodicesimo turno di Serie A1 femminile.
All’esordio nella casa temporanea della Giuva Baldini di Camogli, dove le squadre biancazzurre disputeranno il resto della stagione a causa dei lavori in corso alla Vassallo, le ragazze di Mario Sinatra disputano la miglior gara dell’anno ottenendo un punto prezioso e, a conti fatti, non privo di recriminazioni. Per nulla intimorite dalla forza di un avversario in lotta nei piani altissimi della classifica, le bogliaschine scendono in acqua con il coltello tra i denti, mostrando subito testa fredda e cuore caldo. Un atteggiamento che sorprende le giuliane, costrette ad inseguire fin dal primo parziale, chiuso sotto 3-0 in virtù dei gol segnati da Dorotea Spampinato, Bianca Rosta ed Eleonora Bianco, tutte a bersaglio con tiri dalla distanza. Il primo squillo triestino arriva solo dopo dieci minuti di gioco, quando dopo una serie infinita di assalti falliti le alabardate riescono finalmente a bucare il muro eretto da Valeria Uccella. Bogliasco tuttavia non molla la presa. Ci pensa Lucia Virzi, ancora con una conclusione da fuori, a riportare le liguri sul triplice vantaggio.
L’esperienza delle ospiti consente però loro di rimettersi in scia a cavallo del cambio vasca, prima risalendo fino al meno uno, poi, dopo il nuovo acuto bogliaschino questa volta firmato da Adrien Van Dyke, riuscendo a rimettere per la prima volta in equilibrio l’incontro. A quel punto le ragazze di Sinatra si affidano all’esuberanza di Benedetta Bo (eletta MVP Hub 799 della sfida) che, malgrado la giovane età, nel giro di 50 secondi mette a referto una doppietta pazzesca che porta le biancazzurre avanti 7-5. Trieste però non si dà per vinta e questa volta la rimonta la porta fino in fondo capovolgendo il punteggio a proprio favore tra la fine del terzo e la seconda metà del quarto tempo. Quando, a meno di un minuto dalla sirena lunga, una clamorosa beffa sembra materializzarsi ai danni del Bogliasco ci pensa un’altra giovanissima, Carlotta Paganuzzi, a firmare un gol pesantissimo e meritatissimo che sancisce l’8-8 conclusivo.
“Oggi siamo state davvero bravissime – afferma Paganuzzi a fine gara – Mario ci aveva detto di scendere in acqua per divertirci e provare a infastidirle e così abbiamo fatto. Sembravamo tante piccole zanzare che con la nostra costanza e concentrazione abbiamo reso la vita difficilissima ad una formazione molto quotata. Sono contenta per il gol ma ancora di più per il punteggio di una gara che forse avremmo anche potuto vincere. Ora ripartiamo da qui”.
Le fa eco Benedetta Bo: ” Non ci aspettavamo sicuramente un risultato del genere – ammette la giovanissima centroboa – però abbiamo disputato una grande gara e ci siamo meritate questo punto. Anzi, a ben vedere, potevamo anche raccogliere qualcosa di più, visto che siamo state sempre avanti nel punteggio e in un paio di occasioni anche di due o tre gol. Comunque va bene così. Ci teniamo stretto questo pareggio, questa bella prestazione e, per quanto mi riguarda, anche la soddisfazione della prima doppietta in A1″.
TABELLINO
AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951-PALLANUOTO TRIESTE 8-8
AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951: V. Uccella, E. Bianco 1, D. Spampinato 1, L. Virzi 1, S. Bozzo, G. Millo, B. Rosta 1, R. Rogondino, Van Dyke 1, B. Bo 2, M. Carpaneto, C. Paganuzzi 1, G. De’ Capitani Di Vimercate, T. Giovanetti. All. Sinatra
PALLANUOTO TRIESTE: F. Sparano, G. Citino 2, E. De March, S. Cordovani, L. Cavalieri, L. Cergol, G. Klatowski 2, F. Colletta 1, A. Gragnolati, J. Vukovic 3, G. Matafora, G. Zizza, R. Apollonio, V. Koptseva. All. Zizza
Arbitri: Mazzoccoli e Bechelli
Note
Parziali: 3-0 1-2 3-4 1-2 Uscita per limite di falli Spampinato (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: AGN Energia Bogliasco 1951 2/9 e Pallanuoto Trieste 3/11.