Crudele esordio, quello che il destino assegna a Christian Borghetti alla guida tecnica del Levanto, dove è appena subentrato al duo Bagnasco-Beretta (rispettivamente però Samuele rimane preparatore dei portieri e passa “vice” e Matteo, anche lui d'accordo, si trasferisce al vice-comando tecnico della Juniores).
Domenica 9/2 per la 5.a giornata del campionato di Promozione infatti, i levantesi fanno visita niente meno che alla capolista del Girone B, ossia il Busalla: fischio d'inizio alle ore 15 con arbitro Azzarelli.
Ma chissà che la dirigenza non l'abbia voluto apposta, come tante volte s'è visto nel calcio, allorché si tratta di cambiare conduzione tecnica. Contro una “big”, per giunta fuori casa, nessuno si può aspettare miracoli...così il nuovo mister, senza tante pressioni, nel frattempo rompe il ghiaccio; comincia a prendere confidenza con l'ambiente, ad analizzare i giocatori a disposizione, a capacitarsi dei problemi e allo stesso tempo degli aspetti positivi del contesto ecc. ecc. In tali casi l'avvio della riscossa è spesso richiesto nel turno successivo e magari in casa, nel caso quindi contro la Calvarese al “Raso Scaramuccia”, ma tempo al tempo.
Per l'intanto c'è da rilevare tra i rivieraschi varie assenti per diverse ragioni...Barilari e Bertano, A. Daniello e Rezzano, Tuvo e il “solito” capitan Nicora.
Come noto, Borghetti ha alle spalle tutto un passato nel calcio lunigianese, dapprima come “bomber” e quindi da tecnico al San Marco Avenza e soprattutto al Serricciolo.
Nella foto, capitan Matteo Nicora, “out” una volta di più