MARCO CIALVI, LA RESISTENTE
Vittoria importante e nel complesso credo meritata contro un'ottima squadra che gioca un buon calcio. La partita poteva finire in parità considerando che gli ultimi dieci minuti siamo rimasti in dieci uomini ma a noi un punto sarebbe servito a poco, abbiamo avuto sicuramente la forza e il merito di crederci fino in fondo fino all'ultima azione e siamo stati premiati. I tre punti di sabato, ad oggi, ci allontano nella zona play-out e mantengono viva la speranza di agganciare la zona play-off che è l'obiettivo prefissato dalla società ad inizio stagione anche se quest'anno il quinto posto difficilmente consentirà di giocarli. Finché ci sono partite c'è speranza!
GIORGIO SANTEUSANIO, S. EUSEBIO
Trasferta difficile ad Albisola contro il Cogoleto, primo tempo abbiamo dominato creando numerevoli occasioni subendo un gol ingenuamente sull’unico tiro su punizione dal limite respinta da Viola, abbiamo preso gool poi pareggiato allo scadere su rigore direi netto; secondo tempo abbiamo continuato a macinare gioco trovando un bel gool di Ragusa; da lì in poi abbiamo subiti parecchi falli soprattutto senza palla infatti gli avversari sono rimasti in 10 per un brutto fallo di reazione. Sicuramente il mio amico e stretto collaboratore Pavan Fabio mi faceva notare che l’età media in campo era di 21.3 anni in confronto ad avversari molto più grandi… Purtroppo avevamo assenze pesanti come il nostro capitano Bellisario, Conte e Fanella, giocatori che alzano la media di età e ovviamente d’esperienza. Comunque bravi i miei giovani guerrieri a non cadere nella trappola delle continue istigazioni… Gli avversari il secondo tempo hanno avuto due occasioni, in una siamo stati fortunati perchè un tiro da fuori area ha colpito la traversa e nella seconda é stato strepitoso il nostro numero uno Viola… Sarebbe stato un peccato tornare a casa con un pareggio avendo creato tanto. Ora testa alla prossima partita difficile contro il San Teodoro.
ALBERTO LEVRERO, SAN GIORGIO
Partita giocata decisamente sotto ritmo, dove siamo stati lenti nel muovere palla e molto imprecisi in fase tecnica. Quando non puoi vincere l'importante è non perdere.
MICHELE TUMMINELLO, TORRIGLIA
Bella partita, giocata bene da entrambe. Siamo passati in vantaggio molto presto, loro hanno fatto qualcosa in più di noi ma senza avere grosse occasioni. Nella ripresa invece noi abbiamo avuto diverse occasioni, pur chiudendola solo nel finale. Prestazione di carattere e orgoglio in condizioni difficili. Complimenti allo Sturla.
ANDREA GRATTAROLA, CROCEFIESCHI
Partita equilibrata che poteva essere sbloccata solo da episodi e così è stato, faccio i complimenti ai ragazzi perchè non era facile affrontare uno scontro diretto dopo il brutto secondo tempo di sabato scorso.
FABIO SALVETTI, BEGATO
Per la seconda settimana commento un pareggio che poteva essere una vittoria. Sabato scorso per un gol subito nel finale questo weekend invece x non aver concretizzato nessuna delle palle gol create soprattutto nel secondo tempo dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato e condizionato dal vento. Tatticamente abbiamo introdotto qualche novità ed i ragazzi sono stati bravi soprattutto nella fase di non possesso con una squadra che palleggia molto bene. Vorrei fare una citazione particolare per l'arbitro. Preciso ma soprattutto ha risposto con sincerità ad una mia richiesta di chiarimento su un episodio in particolare.
GIANNI MARTELLI, MURA ANGELI
Partita molto difficile da digerire, un primo tempo quasi perfetto “riusciamo” a finirlo 1-1; secondo tempo brutto con poche occasioni, contro una squadra che ha tenuto bene il campo; nel finale succede un po’ di tutto, rimaniamo un uomo in più e ci riversiamo in avanti per provare a vincere; ci si mette la sorte, più che sorte il vento del Lagaccio che incastra nel sette una palla direttamente da calcio d angolo. Riusciamo a trovare il pareggio a tempo scaduto, e nell’ ultima azione invece che calciare su per provare a vincere, perdiamo la palla in area di rigore e arriva la beffa. Purtroppo gira così, e si può solo rimboccarsi le maniche per fare meglio.
DAVIDE MESSINA, GRANAROLO
Partita sporca e difficile come tutti i derby. Il Ketz non merita la classifica che ha , ha ottime individualità e idee di gioco. Pur non giocando bene l'abbiamo portata a casa e questa è l'unica cosa che conta. Vittoria dedicata ad Ale Guarnieri che è stato protagonista dell'incredibile cavalcata che ha portato allo spareggio in terza tra le due squadre.
DIEGO VERARDO, CASELLESE
Discreta prestazione, non facile giocare contro squadre che lottano per la salvezza. Fra l'altro all'andata il Pontecarrega ci aveva battuto. Risultato giusto.