SERIE B - GIR. D 21^ G.ta
NPSG TRADING LOGISTIC - TOSCANA GARDEN ARNO VOLLEY (PI) : 3/0
(25/23 - 25/23- 25/14)
NPSG TRADING LOGISTIC: Louza 14, Perassolo 9, Orlandi ne, Pierro ne, Moretti ne, Bettucchi 5, Briata (L) (Ric. 52%), Cai 10, Ferraguti 17, Kolev 2, Borrello (L) (Ric. ---%)ne, Klun ne, Materno, Zoratti .Allenatore: Parisi L.
Vice All.: Tagliatti M. Battute: Ace 3/Errori 17- Muri 6 - Ric.: 50% - Attacco: 51%
TOSCANA GARDEN ARNO VOLLEY (PI) : Baracchino 1, Testagrossa 7, Samminiatesi 3, Berberi 2, Dell'Endice ne, Aliberti 2, Mannucci 1, Papini ne, Taliani (L) (Ric. 70%), Galoppini, Ciappelli ne, Liuzzo ne, De Santis 8, Fantauzzo 11.
Allenatore: Piccinetti M. Vice All.: Santini L. Battute: Ace 2/Errori 9 - Muri: 4- Ric.: 51% - Attacco: 32%
Partita che faceva paura quella che ci ha visto affrontare i toscani dell'Arno Volley allenati dall' ex schiacciatore bianco-azzurro Max Piccinetti ed i primi due parziali hanno certificato plasticamente che i timori di non riuscire ad ottenere un risultato positivo erano assolutamente fondati: il doppio 25/23 che ci ha visto volare sul 2/0 la dice lunga sull' equilibrio che ha regnato al PalaMariotti ad inizio gara e nel prosieguo della stessa.
Formazione solida quella toscana che vanta tre centrali come Samminiatesi, Testagrossa e Baracchino tra i più validi del girone, un palleggiatore esperto come Berberi, un opposto altrettanto scafato e che ha calcato palcoscenici di categoria superiore come De Santis, un libero come Taliani che fa della ricezione il suo punto di forza e tre schiacciatori come Fantauzzo, Mannucci ed Aliberti complementari ed in grado di dare sempre un sostanzioso bottino di punti che veniva da una striscia di 5 vittorie tutte da 3 punti e contro avversari di spessore come Lupi e Sassuolo ed aveva grande sete di rivalsa dopo la sconfitta al tie-break nella gara di andata.
Dall'altra parte la nostra squadra che, consapevole di affrontare una squadra "vera", è scesa in campo come sempre vorremmo vederla: solida, agguerrita, disponibile in ogni suo elemento a sacrificarsi per aiutare un compagno, a buttarsi in terra per recuperare un pallone ed il risultato come per magia è venuto.
Louza e Ferraguti hanno martellato senza pietà, Briata ha ricevuto da par suo e difeso ancora meglio, Kolev ha smistato il gioco con sagacia, Perassolo e Cai hanno murato ma ancor meglio attaccato e Bettucchi ha dato fondo alla sua sapienza pallavolistica estraendo dal cilindro dell'esperienza alcuni colpi che hanno risolto alcune situazioni comprimesse ed in grado di far girare la gara contro di noi. Parafrasando la Sig.ra Coriandoli quindi "Tutto è bene quel che finisce bene" ma mercoledì (turno infrasettimanale) a GE contro il CUS servirà un ulteriore piccolo step in tutti i fondamentali se vogliamo provare a vendicare la sconfitta per 3/2 subita all'andata quando iniziò quell' "Horribile Tempus" durato qualche settimana quando ogni giorno di registrava un infortunio e/o una malattia che vi ha privato per t ad nto tempo di elementi indispensabili x il nostro gioco. Pian piano ci siamo ripresi ed ora siamo ad organico "quasi" completo e proveremo a vendicarci sportivamente si intende. Non sarà facile ma noi sicuramente ci proveremo consci che i vari: Poggio, Bargi, Zappavigna, Cassone, Rampa ecc. ecc. sono elementi tutto rispetto in grado di farci molto male comunque ma soprattutto se non li affronteremo con il cuore caldo e la mente fredda. Andemo fanti !!!