ANTHONY ARIOTTI, DON BOSCO
Partita vinta con merito contro un ottima squadra, l abbiamo preparata nel modo giusto ed i ragazzi si sono impegnati a fare quello che gli ho chiesto. Sono sempre più orgoglioso di come stanno interpretando le partite. Migliori in campo Medicina con il rigore parato e Ndiaye per la doppietta.
ERNESTO BOSCHI, DINAMO SANTIAGO
Complimenti alla tenacia del Boca Zena che nonostante la classifica parli chiaro si presenta al campo con uno spirito da elogiare. Per noi settimana positiva.
CHRISTIAN ZAMBONI, BOCA ZENA
Complimenti alla Dinamo... sicuramente la squadra più forte che ho visto finora.. gioco organizzato, grande qualità, ottimo ritmo e anche molto fisici... son convinto che se avessimo giocato molli ne avremmo preso di più perché giustamente loro han tenuto ritmo alto tutto l'incontro... semplicemente oggi han visto anche i miei che il dislivello era enorme.. complimenti al pres amico Aufiero, all'amico Girau e al mr Boschi. A mio avviso è la Dinamo più forte che ho visto in questi anni (e avevano anche diverse assenze).. spero per loro sia l'anno buono... noi ora abbiamo la prima in classifica. Ci sarà da divertirsi anche domenica, ma anche lì cercheremo di fare il massimo con tutto l'impegno possibile!
ALESSIO DI FEDE, VOLTRI 87
Abbiamo vinto una partita sporca con tanti falli, come all'andata caratterizzata dal nervosismo. È un anno dove gli episodi girano bene. Si parla sempre di episodi, a favore o contro tirando fuori sempre gli arbitri. Ci è stato annullato un gol sullo 0 0 con fuorigioco fischiato su passaggio dell'avversario, ma fa parte del gioco. Io non ho mai parlato di arbitri alla fine di una partita, sia finita bene sia finita male. Il problema è proprio la cultura sportiva nel calcio. Dovremmo tutti cambiare atteggiamento nei confronti dell'arbitro, a partire dai professionisti per finire nei bambini. Io sto cercando di cambiare nel mio piccolo da un bel po' di anni. Mi collego ad un discorso fatto da Velasco, che tutti nel calcio dovrebbero stare a sentire: "Accettare di perdere significa sapere perdere. Invece nei comportamenti prevalenti c’è sempre un colpevole, c’è sempre un motivo: l’arbitro, il tempo, il fuso orario… Saper perdere significa non dare la colpa a nessuno, non dire niente... Ho conosciuto centinaia di atleti. Alcuni vincenti, altri perdenti. La differenza? I vincenti trovano soluzioni. I perdenti cercano alibi”.
TONY ODESCALCHI, VALSECCA
Serve ripartire con la testa libera, la vittoria del campionato è ormai praticamente sfumata e di questo va dato gran merito al Voltri che è stato avversario forte e costante per tutta la stagione. Il nostro obiettivo è mantenere il secondo posto cercando di dare tutto da qui al termine del campionato.
OSVALDO ARECCO, PONTEDECIMO
Abbiamo disputato una buona partita, anche se il risultato non rende giustizia al Mele che ci ha creato parecchie difficoltà. Siamo contenti di aver allontanato il pericolo retrocessione e adesso potremo giocare con più tranquillità.
MARCO MINEO, RIVAROLESE
Come sempre ci accade ormai quasi tutte le domeniche primo tempo molto buono che abbiamo chiuso in vantaggio di un solo goal ma abbiamo avuto anche altre occasioni clamorose per il raddoppio. Poi solita amnesia nel secondo tempo e in 15 minuti abbiamo subito 3 goal con due prodezze dei giocatori del Ravecca che hanno effettuato due tiri imparabili e un calcio di rigore molto netto ma molto ingenuo da parte nostra. Per fortuna non abbiamo mai mollato e dope altre occasioni sprecate nel finale abbiamo raggiunto secondo me meritatamente il pareggio. Obiettivamente la squadra, nonostante alcune assenze, mi sembra in salute, nelle ultime 3 giornate disputate abbiamo raccolto solo 2 punti ma ne avremmo meritati molti di piu'. Speriamo di rifarci nelle prossime partite e raggiungere il piu' presto possibile una posizione di classifica piu' tranquilla. Sabato ci aspetta un'altra battaglia calcistica contro il Mele.
PAOLO GAMBINO, MELE
Momento non semplice con tante assenze. Dobbiamo rimboccarci le maniche, ci manca qualche punto ma sono sicuro che lo faremo. Sabato dobbiamo ricominciare a fare risultato, sennò diventa un problema. Siamo rimasti in partita fino al 3-0. L'obiettivo è sempre rimasto la salvezza, ottenerlo senza passare dai playout sarebbe tanta salute per me.
MATTEO MANGINI, SAN BERNARDINO
Partita dura e maschia ma con ottimi spunti tecnici . Hanno vinto loro con due rigori e non voglio dire altro per non creare polemiche. Bravissimi i miei ragazzi a giocare e prendere botte senza replicare . Cmq il Voltri ha ampiamente meritato la vittoria in questo campionato e complimenti a loro . Noi dobbiamo tenere di testa per finire al meglio il campionato .
MAURIZIO STRAZZERA, DAVAGNA
Dedico questa vittoria a mister Geroldi che è diventato di nuovo papà. Per quanto riguarda la partita a differenza della partita contro il Valsecca, dove meritavamo molto di più, sia per l'aspetto del gioco che caratteriale, devo dire che il Cornigliano ci ha messo in difficoltà quindi gli faccio i complimenti. Complimenti anche ai nostri ragazzi per la partita difficile, soprattutto al nostro portiere Cellerino che ha parato il rigore all inizio. Ci marchiamo questi 3 punti e da qua alla fine faremo del nostro meglio.