Vittoria netta contro il Recco per la prima squadra maschile del CUS Genova Rugby nel weekend. Successo per la prima maschile del CUS Genova Volley in casa contro Volley Parma in Serie B. Sconfitta per il CUS Genova Basket in gara-1 dei quarti di finale Playoff di Serie C contro il Livorno Basket. Un pareggio e una sconfitta per la prima squadra maschile del CUS Genova Tennis in Serie B2, pari per la prima femminile in Serie C. Ottimi risultati per il CUS Genova Atletica al Trofeo Golfo dei Poeti.
RUGBY. Nel derby ligure valido per l'ultima giornata del Girone 1 del campionato nazionale di Serie B il CUS Genova Rugby travolge la Pro Recco Rugby con un netto 54-13. Allo Stadio Carlini-Bollesan gli Universitari, già sicuri della promozione matematica da parte dello Stade Valdôtain Rugby nella giornata di sabato, dominano sin dalle prime battute, chiudendo la pratica già nel primo tempo grazie a una prova solida e concreta che conferma il buon lavoro svolto durante l'intera stagione.
Nonostante un avvio combattuto, complice una difesa recchese molto aggressiva, il CUS riesce a prendere progressivamente il controllo del match, mostrando una marcia in più soprattutto nella ripresa. Il divario tecnico e fisico si è fatto sentire alla distanza, consentendo ai Biancorossi di dilagare e chiudere con ampio divario. La stagione si conclude con una vittoria che suggella il percorso di crescita di una squadra giovane e determinata. Pur avendo centrato la promozione, obiettivo non preventivato a inizio campionato, gli Universitari hanno gettato basi solide per il futuro. Un successo, inoltre, dedicato alla memoria di Pietro Imperiale, giocatore biancorosso venuto a mancare un anno fa che è rimasto nel cuore di tutta la società.
Queste le parole di Lorenzo Felici, giocatore degli Universitari: «Come al solito il derby è stata una partita impegnativa. Entrambe le squadre volevano vincere a tutti i costi e noi siamo arrivati abbastanza preparati, sull'onda di un campionato positivo. Loro invece hanno fatto un campionato leggermente più difficile del nostro ma comunque hanno venduto la pelle carissima e nel primo tempo ci hanno messo veramente in difficoltà. Onore a Recco che, come al solito, ci ha messo una grinta non indifferente. Quest'anno noi forse avevamo una marcia in più e nel secondo tempo questo aspetto è venuto fuori. È stato un campionato interessante, sicuramente fonte di buoni spunti per la prossima stagione. Purtroppo, come tutti sanno siamo stati beffati da uno Stade Valdôtain che ha capitalizzato in trasferta a Capoterra, conquistando la promozione. Oggi abbiamo comunque giocato con la mente sgombra e pensando solo di dover vincere. C'è poco di negativo perché comunque è una squadra giovane, ed è stato un anno in cui non ci eravamo posti l'obiettivo di salire, cosa che sarebbe stata una sorpresa. Confidiamo nel progetto e lavoreremo l'anno prossimo per salire a piena potenza».
SERIE B/M | GIRONE 1
CUS GENOVA RUGBY vs PRO RECCO 54-13 (27-3)
MARCATURE: 2′ cp Barisone; 20′ mt. Ricca, tr. Ricca; 29′ mt. Juvara, tr. Ricca; 33′ cp Barisone; 35′ mt. Rifi, tr. Ricca; 40′ mt. Spada; 46′ mt. Bertirotti, tr. Ricca; 58′ mt. Maggi; 60′ mt. Spada; 73′ mt. Bertirotti, tr. Ricca; 79′ mt. Ricca, tr. Ricca
CUS GENOVA RUGBY: Migliorini, Granzella (Pressenda), Ghiglione, Spada, Gesa (Casellato), Ricca, Tessiore (Garaventa), Bertirotti, Pendola, Juvara (Bortoletto), Chiappori, Dell’Anno (Bia), Rifi (Giacobbe), Felici, Bosia (Maccari). Coach: Marshallsay.
PRO RECCO RUGBY: Solari, Marcolini, Matulli, Guastamacchia, Capurro (Tagliavini), Barisone, Mitri (Leveratto/Rizzo), Navone, Canoppia, Albarello, Paparello, Morrone (Cinquemani), Maggi (Santi/Maggi), Aramburu, Barigione. Coach: Gastaldi Zanello.
VOLLEY. Il CUS Genova Volley supera il Volley Parma con un convincente 3-1 nel Girone D del campionato nazionale di Serie B, consolidando il proprio cammino positivo nella fase finale della stagione. Con la salvezza già acquisita, gli Universitari dominano la partita e mettono in cascina altri tre punti.
Dopo aver conquistato il primo parziale e dopo aver lasciato spazio a Parma nel secondo set, il CUS ritrova immediatamente ritmo e determinazione, imponendosi nettamente nel terzo e chiudendo con sicurezza anche il quarto. I Biancorossi, attualmente sesti, conquistano così altri tre punti importanti, confermando la volontà di onorare il campionato fino all’ultima giornata. Ora per il CUS Genova restano due sfide: la trasferta a Firenze e l’ultima gara interna contro Arno, con l’obiettivo di chiudere nel migliore dei modi una stagione che ha mostrato solidità e crescita.
SERIE B/M | GIRONE D
CUS GENOVA VOLLEY vs VOLLEY PARMA 3-1 (25-22; 21-25; 25-10; 25-19)
BASKET. Nel primo atto dei quarti di finale dei Playoff del campionato nazionale di Serie C il CUS Genova Basket viene superato in casa dal Livorno Basket, che si impone 67-81 al PalaCUS. Gli Universitari pagano caro un avvio complicato e l'infortunio di Pasqualetto, costretto a lasciare il campo dopo poco più di un minuto di gioco.
Nonostante un’ottima prestazione di Pittaluga, autore di 28 punti, ben supportato da Galluzzi e Caversazio, a segno con 19 e 10 punti, il CUS fatica a trovare continuità, penalizzato dalle percentuali dall'arco. Livorno, comincia forte nella prima frazione scavando un gap che risulterà poi decisivo nell'economia della sfida. Ora il CUS Genova è chiamato a una prova di forza in gara-2 sul parquet di Livorno per provare ad allungare la serie e riportarla domenica al PalaCUS per la decisiva gara-3.
SERIE C/M | PLAYOFF | QUARTI DI FINALI | G1
CUS GENOVA BASKET vs LIVORNO BASKET 67-81 (17-31; 17-18; 20-17; 13-15)
CUS GENOVA BASKET: Pittaluga 28, Galluzzi 19, Caversazio 10, Provenzano 3, Casucci 2, Pasqualetto, Sighinolfi, Sommariva, Canepa, Petruzzelli ne, Mozzani ne. Coach: Pansolin.
LIVORNO BASKET: Puccioni 18, Ramacciotti 14, Pantosti 13, Mori 8, Baggiani 8, Costaglione 6, Leonardini 6, Simonetti 4, Serra 2, Falappi 2, Bonicoli ne, Bernini ne. Coach: Angella.
TENNIS. Weekend agrodolce per il CUS Genova Tennis. Per quanto riguarda la prima squadra maschile, impegnata nel campionato nazionale di Serie B2, sono arrivati una sconfitta per 2-4 in casa all’esordio contro il Momy Sport Village e un pareggio per 3-3 a Cuneo contro il Country Club. Per quanto riguarda la sfida di Via Monte Zovetto la due vittorie sono state siglate da Ciurletti e dallo stesso tennista in coppia con Spiridon, mentre nel cuneese i Biancorossi sono dapprima andati in vantaggio brillantemente per 3-1 grazie ai successi di Metti, Spiridon e Ciurletti, venendo poi recuperati per 3-3. Infine, buon pareggio per la prima squadra femminile, capace di pareggiare per 2-2 contro il TC Genova grazie alla vittoria di Solari e di Damiani con la stessa Solari. Le Universitarie chiudono così la fase a gironi al secondo posto.
SERIE B2/M | GIRONE 2
CUS GENOVA TENNIS vs MOMY SPORT VILLAGE 2-4
SERIE B2/M | GIRONE 2
COUNTRY CLUB CUNEO vs CUS GENOVA TENNIS 3-3
SERIE C/F | FASE A GIRONI
CUS GENOVA TENNIS vs TC GENOVA 2-2
ATLETICA.
Ottima esperienza per il CUS Genova Atletica il 25 aprile. Al Trofeo Golfo dei Poeti, nello spezzino, la delegazione biancorossa ha infatti ben figurato. Valentina Faga ha brillato sui 300, categoria Cadette, vinti in 41"41 con dominio netto, seconda Alice Grigoli con 44"64. Ottimo secondo posto di Diego Duregato sui 3000, con l’Allievo capace di chiudere in 8'38"82 con grande miglioramento personale, siglando il minimo per i Campionati Italiani U18. Bronzo per un'altra Promessa, Yan Silva de Carvalho, nei 300 cadetti con 40"27. Terzo anche il quartetto maschile nella staffetta 100, 200, 300 e 400 metri grazie a Federico Tomarchio, Lorenzo Gimelli, Riccardo Riva e Nicolò Gadaleta in 2'03"92. Quarto posto nei 200 metri per Andrea Ayevbos Dedicato, Junior, con 22"56. Infine, quinta Sara Zeggio nei 400 ostacoli con 1'11"24, e quinto il quartetto femminile 100, 200, 300, 400 grazie a Monica Bertora, Irene Cassinelli, Sara Zeggio e Anna Frigerio in 2'29"20.