Altri sport - 14 novembre 2014, 11:15

Special Olympics e Trofeo Zita Peratti 2014

Si è conclusa Domenica 9 Novembre a Genova la VII edizione del TROFEO ZITA PERATTI SPECIAL OLYMPICS che ha coinvolto più di 80 atleti con disabilità intellettiva provenienti da molte regioni italiane

Special Olympics e Trofeo Zita Peratti 2014

Si è conclusa Domenica 9 Novembre a Genova la VII edizione del TROFEO ZITA PERATTI SPECIAL OLYMPICS che ha coinvolto più di 80  atleti con disabilità intellettiva provenienti da molte regioni italiane: AMICO SPORT, ASD PRO CHIAVARI, ASH RECCO, ASSOCIAZ. SORRISO, CASTORO SPORT, CODICE SEGRETO, GSD CORNIGLIANO, GINN. COGOLETO, MUOVERSI ALLEGRAMENTE, PASSEPARTOUT, ORAZI E CURIAZI, POL. SPEZZINA, POL. SOLE, SPECIAL TEAM GENOVA, SAN MARINO  

Special Olympics è un programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva. La pratica di attività sportive, insieme a chi possiede pari abilità, consente agli atleti Speciali, di migliorare la qualità della vita, mettendoli in condizioni di raggiungere il massimo dell’autonomia possibile. Lo sport, offrendo continue opportunità di dimostrare coraggio e capacità, diventa un efficace strumento di riconoscimento sociale, di gratificazione, di integrazione e interazione.  Zita è stata colei che con amore, professionalità  e perseveranza ha portato avanti la ginnastica in Liguria. Le tre Società organizzatrici Gsd Cornigliano (Serenella), Asd Tegliese (Rosanna),   e Cffs Ginnastica Cogoleto (Amanda) hanno organizzato l’evento nei minimi particolari. Sabato pomeriggio gli atleti si sono ritrovati al Paladiamante di Bolzaneto  disputando una prima parte delle gare di Ginnastica artistica femminile, artistica maschile e ginnastica ritmica.

La sera tutti nella splendida settecentesca Villa Bombrini, per la cerimonia di apertura e l’accensione della fiaccola scortata dalla Polizia in moto, un rito toccante a cui gli atleti Special, non possono più rinunciare. La domenica le gare sono proseguite nel palazzetto Paladamonte di Cogoleto, dove si sono svolte le finali agli attrezzi, ed il percorso Unificato che ha coinvolto, per ciascuna combinazione un atleta Speciale e non per un totale di 185 persone. Un ringraziamento di cuore al Dott. Caccianini del VI Reparto Mobile di Genova Bolzaneto per la disponibilità dei mezzi per i trasferimenti, all’URP per la concessione degli agenti per la scorta alla fiaccola.

Erano presenti le massime figure tecniche internazionali del settore: Patrizia Bottaro   Coord. Tecnico Nazionale Ginnastica e Sport Advisor Europa-Eurasia Gaf, Dave Balmer,  giudice internazionale e Sport Advisor  Europa Eurasia Gam (dall’Inghilterra) , Amanda Cavestro, SerenellaLuigini, Rosanna Remaggi giudici internazionali e Claudia Patri giudice Nazionale. Le autorità Bommara Ferruccio Assessore del VI Medio Ponente, Alessia Bonati, Coordinatore Regionale Special Olympics, l’Assessore allo Sport della Regione Matteo Rossi,  l’Assessore alla Sport del Comune di Cogoleto Giorgio Bisio, il Presidente del Comitato Regionale Liguria Ginnastica Giuseppe Raiola, hanno consegnato il Trofeo Zita Peratti 2014 all’Atleta PANNOCCHIA ELISA dell’Ash Recco che, raggiante di felicità e con le lacrime agli occhi ha abbracciato il Trofeo facendoci commuovere tutti quanti.   Un ringraziamento anche a tutti coloro che ci hanno aiutato economicamente ( VI Medio Ponente, Società per Cornigliano, Teatro il Loggione, Serteco Volley School) , e a tutti coloro che hanno donato:  le targhe (Gioielleria Oreficeria Bavuso), alimenti e altro ( Tabaccheria Silvia e Simona Ferrando, Novi cioccolata, Ipercoop l’Aquilone Genova Bolzaneto, Olio Carli Imperia, Panificio Zorzi Belluno, Tipografia Gazzo Genova Sampierdarena). Un GRAZIE  a tutti i volontari ( genitori, atlete delle tre Società Sportive), ai Ristoranti del Paladamonte e del GSD Cornigliano per la disponibilità dei locali per  i pranzi e le cene, al Comune di Cogoleto per il Paladamonte e il Link per il Paladiamante,  e non ultimo alla Pro Loco di Cornigliano sempre presente nell’organizzazione.  

Lo Staff Organizzatore SERENELLA LUIGINI, AMANDA CAVESTRO, ROSANNA REMAGGI

 

SU