Marco Corrado, tecnico del Real Valdivara, analizza così l'ultima giornata di campionato, gara per gara.
SANREMESE - BUSALLA 1-0
Risultato come da pronostico seppur di misura, credo che la Sanremese tra le mura amiche, per le ambizioni prefissate, perderà poche partite da qui alla fine se vuol provare a vincere. Il Busalla esce comunque a testa alta con un passivo ridottissimo e sopratutto senza incappare in espulsioni: è una squadra quadrata che sa interpretare le partite in casa e in trasferta nella maniera giusta e la striscia di risultati del ritorno lo dimostrano. Da segnalare che la Sanremese aveva una panchina da far invidia a una squadra di Serie D.
RIVASAMBA - BAIARDO 0-0
Un pari che ci poteva stare, fa classifica per il Rivasamba e fa morale per il Baiardo che recupera un punto su di noi e riduce quello col Lerici che si sta facendo sotto con insistenza. A dir la verità credevo in un successo del Rivasamba tra le mura amiche ma il Baiardo è una squadra da tripla su ogni campo.
VOLTRESE - VENTIMIGLIA 1-1
Un pari che accontenta tutti: a questo punto della stagione 1 punticino fa bene, la Voltrese veniva da una serie non troppo positiva nel 2016 nonostante super Cardillo e il Ventimiglia aveva bisogno del punto in trasferta per tenere lontani i guai
IMPERIA - CAIRESE 0-0
L’Imperia è una delle squadra migliori del campionato, in casa poteva fare di più, ma affrontare le pericolanti in questo momento del campionato come la Cairese non è cosa facile e a volte si rischia di restare a bocca asciutta, quindi il punto accontenta tutti.
REAL VALDIVARA - FINALE 1-3
Partita che ci ha visto protagonisti al dispetto della classifica tenendo testa alla squadra che gioca il calcio migliore e più divertente del campionato, con qualità atletica, tecnica e tattica ma i miei ragazzi sono stati assolutamente all’altezza. Anche in 10 uomini per 40 minuti abbiamo tenuto testa al Finale sfiorando il pari più volte, ma le loro qualità al 92esimo hanno fatto sembrare il risultato più rotondo a loro favore. La partita è stata un'altra storia anche per errori arbitrali su provvedimenti disciplinari impari ma questo è il calcio, fossimo stati più attenti avremmo fermato la capolista che merita la posizione che ricopre.
RAPALLO - SAMMARGHERITESE 1-1
Credo sia un pari del più classico dei derby, dove nessuno vuole perdere punti e nemmeno la faccia. Per il Rapallo fa classifica seppur sempre povera, viste le aspettative iniziali, mentre per la Sammargheritese interrompe l’emorragia di sconfitte. Quindi tutti contenti seppur la Samm recupera in extremis.
LERICI - GENOVA CALCIO 1-0
Questa è la bomba di giornata. La Genova Calcio, che a mio avviso è la formazione dietro alla Sanremse con più qualità individuali, non riesce a trovare continuità e se incontri degli affamati di punti rischi grosso, come noi e ora il Lerici. Ora i 25 punti sono pochi e nel recupero arriva il Magra Azzurri. Per il Lerici far sentire il fiato a tutte, e in particolare al Baiardo, dà sicuramente una vivacità poco comune nei nostri campionati: a questo punto, quindi, ben venga la massima competitività fino all'ultima giornata. Il Lerici non merita la classifica che ha perché la squadra ha ottime individualità.
MAGRA AZZURRI - SESTRESE 2-1
Vittoria in extremis ma se vuoi lottare serve anche la fortuna e la tenacia e credo che il Magra Azzurri abbia tutte e due le cose. E poi con Bertuelli davanti tutto è possibile anche quando pensi di essere già sotto la doccia con un punto in tasca. Forse la Sestese, dopo un ottimo secondo tempo, si è sentita tranquilla ma con certi giocatori non puoi abbassare la guardia.
PUNTO GENERALE
Credo sia un campionato davvero bellissimo dove dalla 5^ alla 14^ ci sono solo 7 punti, il che fa pensare che l’equilibrio sia netto nel centro-basso classifica dove tutte possono salvarsi e tutte possono andare ai play out. Questo rende avvincente le dieci gare al termine, compresi i recuperi insidiosi con tre partite in sette giorni per molte squadre. Dico solo che le ultime tre non si decideranno a breve, ma ci vorranno ancora tutte le giornate da disputare dove nessuna è spacciata come si pensava qualche giornata fa.Per la parte alta credo che lo scontro di domenica a Finale sia molto significativo per il proseguo nella lotta del Magra Azzurri che vincendo riporterebbe la lotta a 3 ancor più vivace, anche se poi ha il recupero che sarà comunque determinante. Alla fine vincerà chi lascerà meno punti per strada con le pericolanti. Il Finale ha il vantaggio dei 2 scontri in casa quindi non vorrei che Magra-Sanremese alla 30esima sia troppo lontana per essere determinante se non per il secondo posto, di estrema importanza comunque.