Altri sport - 22 aprile 2016, 18:04

Grande successo del 4° Trofeo Nuoto Ponente per Master a Genova

Nella bellissima e scorrevole piscina Lago Figoi di Genova, domenica 17 aprile, la società Aragno Rivarolesi ha organizzato la 4^ edizione del Trofeo Nuoto Ponente

Grande successo del 4° Trofeo Nuoto Ponente per Master a Genova

Nella bellissima e scorrevole piscina Lago Figoi di Genova, domenica 17 aprile, la società Aragno Rivarolesi  ha organizzato la 4^ edizione del Trofeo Nuoto Ponente. Alla manifestazione di nuoto master hanno partecipato più di 400 atleti, dai 20 ai 76 anni, in rappresentanza di 51 società sportive da molte regioni italiane.

I premi più prestigiosi, due artistici trofei composti da Luca Lemmi di Art & Graph, sono stati assegnati alle  migliori prestazioni femminile e maschile: Marco Alessandro Bravi e Francesca Travaglini che, insieme alla genovese acquisita Olesya Burova sono stati artefici di ben 3 record italiani e un record europeo.

Numerosissime le migliori prestazioni personali siglate da atleti di ogni levatura e categoria, elemento che conferma come la scorrevolezza della vasca e l’organizzazione del meeting risultino particolarmente adatti alla realizzazione di crono prestigiosi; accompagnamento musicale, premiazioni con tanto di podio e fotografo ufficiale (il mitico Renato Consilvio), il tutto con tempi di svolgimento tutto sommato ragionevoli.

La classifica per società è stata vinta dai  Nuotatori Genovesi, seguiti da Genova nuoto, Derthona Nuoto, Aquatica Torino e Rapallo Nuoto. Onorevole la nona piazza dei padroni di casa della Nuotatori Rivarolesi, squadra in notevole espansione numerica nell’ultima stagione.

Ecco nel dettaglio i risultati migliori per ogni gara, premiati con una confezione di pesto genovese offerto dalla ditta Fratelli Sacco:

-400 sl: nella gara di apertura il miglior punteggio femminile è di Jane Ann  Hoag (M50 – Natatio Master Team) con 990 punti tabellari e il tempo di 4’46” 83. Matteo Viani (M25 – Rapallo Nuoto) consegue il miglior  tempo maschile in 4’15”01, mentre Marco Alessandro Bravi conquista il record europeo con il tempo di 4’39”55 e  punteggio di 1015,56.

-50FA: migliore prestazione femminile  per Olesya Burova (M35- RN Sori) con il tempo  di 29”36  p. 972,41. Andrea Toja (M50 – Asa Cinisello) ha il miglior punteggio maschile  con p. 957,82 e il tempo 27”74.

-100 DS: Ambra Agosta (M25 Libertas Nuoto Chivasso) consegue la migliore prestazione  femminile 1’13”48 con p. 853, 97 e Raffaele Lococciolo (M40, Nuoto più Academy) conquista il miglior tempo maschile 1’00”41 e p.  958.

-50RN: Tullia Givanni (M55- Nuotatori Genovesi) ha il miglior  punteggio 956,04 con il tempo di 40”04. La più veloce è Clara Cordone (under 25 Genova Nuoto) con 37”99. Francesco Mazzei (M35 – Aquatica To) ha la migliore prestazione maschile 31”69 (p.907,23)

-100 sl: Francesca Travaglini (M40 – DDS) conquista il record Italiano di categoria con il tempo 58”61 e 1005,29 p.  Tra i maschi il più veloce è Matteo Viani (M25- RapalloNuoto) con 53”61 p. 920,35, ma il miglior tabellare è di Simone Bonistalli  (M30 -Gymnasium Spilimbergo) con p. 924,93 ed il tempo di 0’53”82.

-200 Misti: la più veloce è Daniela Giacchino (M25, Amatori Nuoto Savona) con 2’50”59 e tabellare 823,14. Tra gli uomini il primo è Alessio De Stefani (M25-Nuoto Club Torino) con il tempo di 2’11”48 p. 933,83 di punteggio tabellare.

-200RN:  il miglior punteggio è di Angela Vallarino (M50 – Nuotatori Rivarolesi) p. 855,59 con 3’23”45, ma la più veloce è Carlotta Fontana (Under 25 – NuotoClub To) con 2’54”55. Francesco Calcara (M25- Forum SSD Assago) fa la migliore prestazione maschile con 2’28”15 e 920,96 p.

-200 SL: il miglior tempo è per Valeria Marmo (M30 – Nuoto club TORINO) in 2’18”46 e p.907,92, mentre il primo della classifica maschile è Silvio Ivaldi (M30 – Genova Nuoto) con 2’01”44 e p. 902,75. Il miglior tabellare è di Paolo Palazzo (M55 – Andrea Dorio) p. 904,76 con 2’18”39

-100 FA : si impone Eleonora Ferrando (M45-Genova Nuoto) in 1’12”57 (p. 912,36); tra i maschi il primo è Andrea Toja (M50 – ASA Cinisello) in 59”90 e p.993,32.

-50  DS: record italiano di Olesya Burova (M35 RN Sori) con 31”00 (p.965,16). Tra gli uomini trionfo di Raffaele Lococciolo (M40 - Nuoto più Academy) in28”79 e p. 929,40.

-100 RN: si distingue Nicoletta Coica (M30 – Nuovo Nuoto) con 1’14”46. Tra gli uomini Federico Ferando (M25- AICS Pavia Nuoto)  con 1’10”59. Il miglior risultato è di Fabrizio Bin (M45 - Aquatica TO) con p. 872,55 e il tempo di 1’14”54.

-50 SL: in questa gara la confezione di pesto  è stata consegnata a Francesca Travaglini (M40- DDS) con 26”83 e p. 997,76, nuovo record italiano di categoria e a Simone Bonistalli (M30 – Gymnasium Spilimbergo)con p.915,10 e il tempo di 24”50.

Passando alla staffette, nella 4x50 sl maschile primeggiano Aquatica Torino nella categoria 100-119  con 1’51”12 (p. 842,87), Genova Nuoto nella categoria 120-159 in 1’44”81 (p. 905,54), Nuotatori Genovesi nella 160-199 con 1’52”59 e p. 861,44 e Rapallo Nuoto nella 200-239, con 2’00”22 e p. 849,94. Al femminile segnaliamo: Aquatica Torino nella categoria 120-159 con 2’06”23 (p. 879,66); Genova Nuoto nella 160-199 con 2’15”31 (p. 835,12) e Nuotatori Genovesi nella 200-239 con 2’40”41 (p. 852,08)

Chiusura con la 4 x50 “mista – mista” con Libertas Nuoto Chiavasso  (100-119 ) 2’15”86 e p. 820,62; Genova Nuoto  (120-159) 2’03”09 e p. 892,44; Nuotatori Genovesi (160-199) con 2’14”50 e p. 865,28; Foltzer (200-239) con 2’49”82 e p.720.

La manifestazione,  molto ben  diretta dai giudici del Gruppo Ufficiali Gara ligure e dai cronometristi della Federazione di Genova, sta riscuotendo un crescente gradimento nell’ambiente del movimento master italiano,  tanto da diventare un appuntamento stagionale  da non perdere.

SU