Promozione - 07 marzo 2019, 18:48

Vallescrivia, il bilancio di Mirco Cirri e Pietro Teglia

Presidente e vicepresidente della neonata società commentano i primi mesi di vita con grande soddisfazione. E ora c'è la Vallescrivia Cup alle porte.

Vallescrivia, il bilancio di Mirco Cirri e Pietro Teglia

Presidente Mirco Cirri, ci può fare un bilancio per questo primo anno di Vallescrivia?

“Direi molto positivo, forse avremmo voluto salvarci in maniera un po' più serena ma tutto sommato credo che oggi una metà classifica tranquilla sia alla nostra portata. Siamo molto soddisfatti del settore giovanile, abbiamo tanti ragazzini, tante squadre, gli Allievi sono approdati ai regionali, la juniores è prima nei provinciali, andiamo bene in tutte le altre leve, nel calcio femminile siamo una delle società più attive”.

Forse l'unica “macchia” della stagione è stata il cambio di allenatore:

“Stefano Firpo è un gran bravo ragazzo e un bravo allenatore. Purtroppo non è mai facile trovarsi in uno spogliatoio già piuttosto coeso, praticamente da coetaneo. Non è stato facile per lui, ma è un ragazzo veramente preparato a cui auguro le migliori fortune. A un certo punto non c'erano le condizioni perchè continuasse, non è scattato il feeling che speravamo ma non cambia la stima nei suoi confronti”.

Con Savio Amirante non siete cascati poi male...

“Savio ha un bagaglio tecnico che si è costruito sul campo, ha un valore aggiunto importante, sa parlare coi giocatori, sa leggere la partita, è un allenatore che potrà fare bene, sa di calcio. Confermatissimo per l'anno prossimo dove speriamo di fare meglio di quest'anno”.

La fusione di Isolese, Ronchese e Vallescrivia procede dunque bene:

“Ci siamo amalgamati bene come società, ci stiamo organizzando per riconfermarci ad alti livelli. Abbiamo unito tre realtà importanti, ci sono tutte le risorse umane per fare bene, con figure come il nostro responsabile settore giovanile Tomasetti che reputo fondamentale. Gli ex Ronchese, gli ex Vallescrivia, gli ex Isolese si sono integrati benissimo, ci sono ampi margini di crescita”.

================

Il vicepresidente Pietro Teglia è sulla stessa lunghezza d'onda:

“Il bilancio dei primi mesi post fusione è assolutamente positivo, siamo oltre le aspettative, intanto per il numero di iscritti, considerando anche la parte femminile, abbiamo 20 squadre dalla prima squadra ai piccolini. Mettere in moto una macchina del genere non è stato facile, abbiamo preso impegni e li abbiamo rispettati quasi tutti, e stanno arrivando anche i risultati sportivi. Gli allievi sono alla fase regionale, cosa che non accadeva da anni, la juniores è prima in classifica nel provinciale, i piccolini stanno dando spettacolo, non solo in termini di gioco ma di entusiasmo, siamo soddisfatti”.

Se diciamo Eccellenza?

“Chiediamolo a Cirri, da parte mia la priorità è migliorarci come settore giovanile, aumentare i numeri. Abbiamo tanti progetti, un torneo internazionale a Barcellona a giugno, mentre a maggio faremo un torneo qui da noi, la Vallescrivia Cup, una giornata in cui organizzeremo il torneo delle società, con una formula diversa: ogni società si presenterà con 4 squadre, e i risultati delle varie leve daranno punteggio alle società. Vincerà la società che avrà raggiunto il punteggio più alto sommando i risultati delle proprie leve”.

QUI SOTTO I DETTAGLI DELLA VALLESCRIVIA CUP

SU