Terza categoria - 13 marzo 2024, 19:00

TERZA GENOVA – LA SALA STAMPA DEL MERCOLEDI - ZAMBONI: "Una vittoria che ti fa gioire all'impazzata"

Come ogni settimana ecco le dichiarazioni dei mister dopo le partite dell’ultima giornata

Zamboni & Icardi, mister e pres del Corner

Zamboni & Icardi, mister e pres del Corner

DANILO PARIGI, PRESIDENTE STELLA BIANCOROSSA

Vorrei rimarcare in modo cortese che la maggior parte degli arbitri non sono preparati a affrontare un campionato di Terza categoria, dovrebbero fare gavetta nelle categorie delle giovanili esordienti e allievi per qualche anno e solo i migliori accedere a categorie superiori, come era una volta. Non è facile istruire i giovani e far loro capire che non tutte le società hanno dirigenti disonesti che anche in campo fanno di tutto per complicare la vita dell'arbitro, bisogna saper distinguere le persone senza arroganza e senza pregiudizi. Dunque questo calcio malato da molti anni avrà un esodo sempre maggiore in tornei Aics con costi minori e terne arbitrali di qualità. Ricordiamoci che il settore giovanile deve sfornare giovani di talento preparati alla vetrina delle prime squadre e eventualmente al salto per per una carriera professionistica, invece molte squadre schierano giocatori datati che dovrebbero fare tornei amatoriali e lasciare spazio ai giovani.

MATTEO GIACOBONE, PONTECARREGA

Unica nota stonata di una prestazione complessivamente buona è stata la difficoltà nel riuscire a sbloccare la partita. Complici un po’ di imprecisione da parte nostra sotto porta, gli spazi ben limitati dalla squadra avversaria nella loro metà campo e un ottimo portiere come Francalanza. Una volta passati in vantaggio siamo riusciti a controllare la gara con più serenità, conquistando tre punti importanti.

DIEGO PANETTA, DS VALSECCA

Partita gestita bene e vittoria direi meritata. Sono mesi che siamo contati tutte le partite a causa di un numero infinito di infortuni. Questo dà ancora più valore ai 52 punti fatti in 20 partite. Merito del gruppo. Ora speriamo di recuperare tutti e andarci a giocare il campionato.

FRANCESCO PATTI, GREEN MATIC

Ci siamo presentati alla partita con me titolare , il presidente in panchina , il portiere titolare solari come giocatore di movimento e vari giocatori fuori ruolo per le varie squalifiche e infortuni. Ma siamo andati a campo ligure con lo spirito , nonostante il risultato, di fare la nostra partita e non mollare mai. Il risultato parla chiaro (5-1 per i padroni di casa) ma l'unica nota positiva e stato il gol del nostro portiere in versione attaccante per questa giornata. Ora pensiamo alla prossima sfida sperando di avere i rientri anche dei vari infortunati.

MIRKO AUTERI, GRANAROLO B

Un punto che ci lascia un po' di amaro in bocca ma frutto di una partita dove abbiamo fatto buone cose e altre decisamente meno. Tra quest'ultime sicuramente il primo tempo dove, anche per merito di un Boca molto aggressivo, abbiamo faticato molto arrivando spesso secondi sul pallone e concedendo un gol evitabile. Nel primo quarto d'ora soprattutto è come se non fossimo scesi in campo e ciò ci deve fare interrogare su come migliorare il nostro approccio alla partita. Nel secondo tempo,  decisamente migliore sia come fluidità di gioco sia come copertura e aggressione degli spazi, abbiamo creato molto ma siamo stati poco cattivi sotto porta. L'episodio finale con il triplice fischio nel mentre un nostro giocatore a mezzo metro dalla linea sta per appoggiare il pallone a porta vuota lascia un po' di amaro in bocca, ma ci consoliamo con il punto e l'idea di avere ora qualcosa da condividere con il Real Madrid!

FEDERICO PULEGA, GIOCATORE BOCA ZENA

Il risultato contava fino ad un certo punto, ciò che contava davvero era ricompattare il gruppo ripartendo da coloro i quali ne erano rimasti ai margini per trovare una reazione d’orgoglio cosa che è puntualmente avvenuta. Chiaramente non era semplice perché andavamo ad affrontare  la squadra forse più in forma del campionato che sotto le sapienti mani di mister Pace, al quale faccio i complimenti, si è meritatamente ritagliata il ruolo di rivelazione del campionato. Credo che il pareggio sia sostanzialmente giusto e che forse abbiamo pagato in termini fisici un avvio di gara troppo impetuoso spinti dalle motivanti parole del nostro presidente Lazzari oggi nell’inedita veste di allenatore. Ringrazio anche il nostro ex mister Fabio Salvetti dal quale ci siamo separati in settimana per alcune divergenze sulla gestione della squadra per l’impegno e la serietà dimostrata in questi mesi. Faccio un grande in bocca al lupo al nostro nuovo mister e a coloro i quali non ci hanno abbandonato quando la barca sembrava sul punto di affondare.

DANIELE PIOMBO, CAMPO LIGURE B

Siamo partiti subito forte, il primo gol è arrivato dopo pochi secondi che ci ha messo un pò più di tranquillità e fiducia dopo la partita di sabato scorso. Vincendo abbiamo  conquistato  più punti dello scorso anno a fine campionato, uno degli obiettivi che ci siamo posti, quindi siamo in linea con le nostre aspettative.

FRANCO BOBBA, CEIS

Mi scuso prima di tutto per l'atteggiamento avuto nei confronti del loro guardalinee e del loro allenatore. Poi faccio i complimenti al Caderissi, noi abbiamo giocato bene nel primo tempo, ma nel secondo tempo loro hanno dominato, sono molto bravi, ci hanno fatto 10 gol in due partite, e stanno disputando un gran campionato. Al netto del comportamento che ho avuto in un momento di rabbia, credo di essere stato e di essere sempre un Signore, sia come uomo che come calciatore.

ENZO TEODOSIO, CADERISSI B

Per noi era importante continuare la striscia positiva di punti per cercare di continuare a fare sempre meglio partita dopo partita.

CHRISTIAN ZAMBONI, CORNER

Una vittoria importantissima che ci permette momentaneamente di superare la Stella Biancorossa in classifica. Una prestazione di carattere, dove 10 minuti di calo potevano costarci molto, ma nelle difficoltà siamo rimasti uniti-compatti e ci abbiamo creduto fino all'ultimo rialzandoci alla grande. Una vittoria che ti fa andare a casa stremato mentalmente e fisicamente ma che ti fa gioire all'impazzata. E una di quelle partite che ti fa davvero pensare a quanto siamo matti noi allenatori a fare i conti in quei 90 minuti con una tensione fuori dal comune e dover in pochissimo tempo cercare di trovar la soluzione giusta a livello tattico psicologico e non solo. Insomma una bella vittoria contro una Stella Biancorossa che non ha mollato nulla, anzi sotto di 2 gol nel primo tempo hanno avuto una grande forza di reazione (complimenti a Mr Frisino) trovando al 10' della ripresa il 2-2 sfruttando i nostri 10 minuti di calo con errori importanti. Ecco, la partita li diventa di una difficoltà incredibile e 90 su 100 la vai a perdere. Bravi i ragazzi a crederci, io in qualche scelta sono stato coraggioso e fortunato. Bravi tutti, poi ovvio una citazione particolare per Raschellà autore di una tripletta fantastica, penso all'ultimo gol quando ci ha creduto anche da stanco con quello scatto importante non facendo scivolare il pallone out per poi metterla sul secondo palo all'incrocio, gol pazzesco (riceverà un pallone firmato da tutti i suoi compagni). Sono poi felice che abbia esordito con noi il pres-giocatore Davide Icardi, non giocava da 7 anni (era allo Zena in Terza Categoria) ed è entrato 25 minuti in campo sul 2-2 portando qualità ed esperienza alla tenera etá di 48 ANNI. Con il pres quindi salgono a 18 i ragazzi che con noi o hanno esordito in prima squadra o sono tornati dopo anni di inattivitá. Numeri incredibili e che mi danno una forte gioia, numeri da Corner💛🖤 Ora ci divertiamo con la pizzata al Corner in settimana poi dobbiamo allenarci al meglio perchè domenica arriveranno quei giovani terribili del Granarolo in una partita che sarà complicatissima.

DOMENICO DELLA TORRE, PONENTE

Abbiamo creato tanto ma il risultato può trarre in inganno. Fino al 60' è stata una partita viva che poteva finire in tutti i modi, poi siamo stati bravi e portarla dalla nostra parte! 

FEDERICO CAVALLO, SAN BERNARDO

Partita che a differenza delle altre due con le prime della classe abbiamo approcciato bene. Giocando nei primi 15 minuti un buon calcio. Purtroppo subiamo gol ,come sempre, su nostre pecche difensive su calci da fermo e da lì la partita si è messa in discesa per il Valsecca, già grande squadra che non ha bisogno di regali. Peccato perché a fine primo tempo abbiamo avuto una occasione per portarci sul 2-1 fallita malamente, e per rientrare in partita. Ora testa alla prossima, lavorando bene su quelli che sono i nostri punti deboli.

SU