Vittoria bella e pesante per l’AGN Energia Bogliasco 1951. Nella gara valida come recupero della seconda giornata di Serie A2 i ragazzi di Gimmi Guidaldi superano 12-7 il Piacenza, scavalcandolo in classifica e chiudendo il girone d’andata del campionato con il secondo successo consecutivo.
Ottimo l’approccio alla sfida dei biancazzurri, partiti subito determinati a fare propria l’intera posta in palio. E infatti in meno di due minuti i bogliaschini solo già avanti, grazie al primo centro di giornata di Alessandro Canepa (nella foto allegato di Giorgio Scarfì). Un gol raddoppiato a metà parziale da Davide Broggi Mazzetti, con lo squillo piacentino di Marciano a far da intermezzo. Il vantaggio minimo dei padroni di casa viene confermato anche nella seconda frazione, contraddistinta da un doppio botta e risposta: gli emiliani raggiungono due volte il pari ma i liguri li respingono a distanza con Alessandro Bottaro prima e con Timothy Biallo poi.
Una copione che si ripete anche nella prima metà del terzo tempo, ma a parti invertite. Questa volta è Bogliasco ad andare per due volte in rete (ancora con Biallo e con Nicola Taramasco) e a subire in entrambi i casi la pronta replica piacentina. Il finale del quarto traccia però il solco decisivo, con Boero e compagni che riescono ad assestare lo strappo giusto, portandosi sul più quattro grazie alla doppietta di Canepa e al gol di Giulio Mannai. Malgrado l’ampio divario, nell’ultimo tempo Bogliasco non si limita a gestire il risultato ma al contrario aumenta ancora il proprio vantaggio con le reti di Bottaro e del solito Canepa, e con Biallo che, dopo un doppio acuto piacentino, chiude i conti griffando la propria tripletta personale.
“Oggi siamo stati davvero molto bravi – afferma a fine gara coach Guidaldi – siamo scesi in acqua con il giusto atteggiamento e soprattutto in fase difensiva abbiamo giocato con la giusta attenzione, facendo vedere ottime cose, malgrado avessimo con noi anche molti giovanissimi (come ad esempio il classe 2011 Francesco Putrino, alla seconda presenza in A2, ndr). Non era una gara facile eppure l’abbiamo vinta con merito e anche con un certo margine. Aspetti che dovranno servirci per darci fiducia e farci capire che il nostro valore è questo e non quello che abbiamo fatto vedere in molte gare precedenti. Siamo contenti della vittoria anche perché dà seguito a quella di sabato scorso contro il Lavagna, garantendoci quella continuità di risultati che ci era mancata fin qui”.
“Oggi la nostra intenzione primaria era quella di proseguire sulla falsa riga impostata con la vittoria di sette giorni fa con il Lavagna e ce l’abbiamo fatta – dichiara capitan Boero, nominato MVP Hub 799 della gara odierna – La strada è ancora lunga ma sembra che un po’ della giusta mentalità sia stata recuperata e che finalmente ci siamo rimessi sui binari corretti. Ora, con l’avvio del girone di ritorno, inizia un altro campionato nel quale vogliamo fortemente dimostrare il nostro vero valore. Anche perché, tolte le prime due in classifica, tutte le altre squadre sono racchiuse in pochi punti. Il nostro dovere dev’essere quello di continuare a giocare come stiamo facendo nelle ultime settimane, correggendo di volta in volta gli errori e credendoci fino alla fine. Dobbiamo convincerci che nessun risultato ci è precluso”.
TABELLINO
AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951-PIACENZA PALLANUOTO 2018 12-7
AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951: Prian E. , Broggi D. 1, Biallo T. 3, Mannai G. 1, Blanchard J., Putrino F., Taramasco N. 1, Gnetti L., Boero G., Bottaro A. 2, Alberti L. 1, Canepa A. 3, Ferrari G., Rota L.. All. Guidaldi
PIACENZA PALLANUOTO 2018: M. Bernardi, A. Beggiato, F. Dainese, A. Rosano’, C. Clini, F. Marciano 1, N. Merlo, M. Galbignani, G. Alessandria 3, L. Boscoli, F. Giacobbe, G. Roveda 3, M. Prati, T. Cifalino’. All. Picasso
Arbitri: Carrer e Volpini
Note
Parziali: 2-1 2-2 5-2 3-2 Usciti per limite di falli Broggi (B) e Canepa (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Bogliasco 3/6 + un rigore e Piacenza 3/11