Pallanuoto - 22 febbraio 2025, 21:43

PALLANUOTO / A2M: IL GIOVANE BOGLIASCO METTE I BRIVIDI AL CHIAVARI

PALLANUOTO / A2M: IL GIOVANE BOGLIASCO METTE I BRIVIDI AL CHIAVARI

Si apre con una sconfitta ma anche con una sontuosa prestazione il girone di ritorno di Serie A2 maschile dell'AGN Energia Bogliasco 1951.

A Chiavari i ragazzi di Gimmi Guidaldi, in acqua con un 2007, tre 2008 e un 2011 (!), se la giocano per lunghi tratti alla pari con la capolista imbattuta del torneo, uscendo dalla vasca con zero punti in tasca ma con la consapevolezza di avere dato filo da torcere alla corazzata tigullina e di possedere un grande futuro davanti.

E pensare che la sfida della Ravera era iniziata con un parziale che sembrava poter chiudere ogni discorso già dopo solo 8 minuti. Alla prima sirena, infatti, i biancazzurri arrivano sotto 5-1, con il solo Timothy Biallo in grado di interrompere il monologo chiavarese. Già nella seconda frazione, tuttavia, le cose sono cambiate in maniera anche piuttosto radicale. Scrollatosi di dosso il comprensibile timore iniziale, il Bogliasco ha cominciato una lenta ma inesorabile rimonta, completandola a metà del terzo quarto. Merito di una difesa più attenta e delle reti messe a segno ancora da uno scatenato Biallo, a bersaglio altre due volte, da Jeremie Blanchard, da Alessandro Bottaro, da Luca Gnetti, da Capitan Boero e soprattutto dal neo-quattordicenne Francesco Putrino, che due settimane dopo il debutto tra i seniores si regala anche la gioia di trovare la prima gioia personale con un fantastico pallonetto.

Le energia spese per arrivare fino all'8-8 tuttavia si fanno sentire. E Chiavari ne approfitta per riallungare, anche grazie a un rigore quanto meno generoso concesso loro. Questa volta però lo strappo avviene in maniera definitiva. Nel finale i verdeblù ritrovano quel feeling con la porta avversaria, lasciando ai bogliaschini la mera consolazione di arrivare in doppia cifra con i secondi centri di giornata di Blanchard e Gnetti.

COMMENTI - Dolceamara l'analisi a fine partita del tecnico Guidaldi: "Da una parte c'è l'orgoglio di aver giocato una grande gara contro la miglior formazione del torneo, dall'altra c'è però il rammarico per non aver raccolto nulla. Purtroppo dopo aver rimesso in equilibrio il punteggio non abbiamo avuto la forza di resistere al loro ritorno. Diciamo che nel momento clou della partita loro hanno fatto valere la classe e l'esperienza superiore di alcuni loro giocatori mentre noi abbiamo accusati eccessivamente il colpo. Sono convinto che con qualcosina in più oggi potevamo tornare a casa con un risultato importante. E' chiaro che paghiamo un gap di esperienza ma se metto in acqua dei ragazzi è perché se lo meritano, indipendentemente dalla loro età. Ora dobbiamo ripartire da qui senza commettere l'errore fatto all'andata quando dopo una buona partita con il Chiavari inanellammo una serie di pessime prestazioni".

Gli fa eco Luca Gnetti, nominato MVP Hub799 Agenzia Generali di Genova: "Sapevamo che questa era una partita difficile ma noi l'avevamo preparata al meglio. Malgrado gli errori commesso abbiamo comunque cercato di dare il massimo. Purtroppo loro sono una grande squadra e nel finale la differenza di valori tra noi e loro si è fatta sentire".

TABELLINO

AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951-CHIAVARI NUOTO 10-14

AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951: Prian E. , Broggi D., Biallo T. 3, Mannai G., Blanchard J. 2, Putrino F. 1, Taramasco N., Gnetti L. 2, Boero G. 1, Bottaro A. 1, Alberti L., Canepa A., Ferrari G., Rota L. All. Guidaldi

CHIAVARI NUOTO: Perrone L., Ghio G., Jason J., Antonucci M. 1, Pellerano A., Ravina R. 2, Lanzoni G. 3, Chiavaccini J. 2, Raineri M., Fracas A. 3, Novelli A., Brambilla F. 3, Merano F., Schiaffino F.. All. Luccianti

Arbitri: Brasiliano e Savino

Note

Parziali: 1-5 5-3 2-3 2-3 Usciti per limite di falli Broggi (B), Mannai (B) e Boero (B) nel quarto tempo. Ammonite le squadre AGN Energia Bogliasco 1951 e Chiavari Nuoto nel terzo tempo per gioco scorretto. Ammonito il tecnico Guidaldi (B) nel terzo tempo e il tecnico Luccianti (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: AGN Energia Bogliasco 1951 2/7 + un rigore e Chiavari Nuoto 6/10 + 2 rigori.

SU