Nella giornata numero 23 del campionato di serie A1, l’Iren Genova Quinto se la gioca alla pari in casa di una squadra di valore come la Pallanuoto Trieste, riesce a chiudere in vantaggio il primo e il secondo tempo, ma nella restante metà della gara gli alabardati mettono la freccia ed effettuano il sorpasso, chiudendo sul 10-8. Non c’è troppo tempo per fermarsi a riflettere, però: sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle 15, alla “Marco Paganuzzi” di Albaro arriva il Posillipo, per un’altra partita che metterà in palio punti pesanti in chiave salvezza.
“Difficile commentare nettamente una partita del genere – dice il tecnico Luca Bittarello – Da un lato sono arrabbiato, perché abbiamo perso questa gara su alcuni episodi, specie in fase offensiva, e siamo stati poco lucidi nei momenti topici. Dall’altro però sono anche soddisfatto del lavoro e del percorso fatto da questa squadra, in netta crescita rispetto al girone di andata, siamo decisamente diversi e questo mi fa ben sperare per il futuro. Ora dobbiamo ragionare partita dopo partita, iniziando da quella di sabato prossimo contro il Posillipo, che sarà contro un avversario in qualche modo simile, che sta lottando per le posizioni di vertice della classifica. Dovremo sfruttare il fattore campo e avere maggiore lucidità nei momenti decisivi“.
PALLANUOTO TRIESTE-IREN GENOVA QUINTO 10-8
PALLANUOTO TRIESTE: D. Lazovic, D. Podgornik, R. Petronio, R. Liprandi, L. Marziali 1, T. Sedlmayer, E. Manzi 2, M. Mezzarobba 3, A. Razzi, V. Draskovic 3, D. Kujacic, A. Mladossich 1, P. Oliva, F. Casavola. All. Mirarchi
IREN GENOVA QUINTO: F. Ghiara, N. Gambacciani, A. Di Somma, S. Villa, F. Panerai 3, M. Perongini, D. Puccio 2, A. Nora 1, N. Figari, A. Massa, M. Aicardi 1, J. Gambacciani 1, A. Noli, F. Gandolfo. All. Bittarello
Arbitri: Nicolosi e Guarracino
Note: Parziali: 1-2 2-3 4-1 3-2 Usciti per limite di falli Marziali (T) e Podgornik (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Pallanuoto Trieste 6/12 e Iren Genova Quinto 1/8 + 3 rigori (uno fallito). Lazovic (T) para un rigore a Nora nel terzo tempo sul risultato di 5-5. Spettatori: 300 circa.