Promozione - 07 aprile 2025, 00:58

GESSI ADAMOLI "I nemici non mancano, ma per fortuna ci sono anche tanti amici veri"

Le 10 risposte all'intervista per il compleanno del DG del Little Club James

GESSI ADAMOLI "I nemici non mancano, ma per fortuna ci sono anche tanti amici veri"


1- PER IL TUO COMPLEANNO CHE REGALO VORRESTI DALLA TUA SQUADRA ?

1 Semplice: la salvezza. Ma la squadra il regalo me lo ha già fatto, giocando quasi sempre al massimo delle sue possibilità. I ragazzi ed il mister sono stati davvero bravi.

2- COSA TI ASPETTI DA QUESTA STAGIONE CALCISTICA ?

2 Riavere presto con noi al campo il nostro presidente Sergio Morelli..

3- DIMMI IL PRIMO MOTIVO CHE TI SPINGE ANCORA E SEMPRE A FARE LA BORSA E AD ANDARE A ALLENAMENTO

3 Magari facessi ancora la borsa! Chi è avulso non puoi capire cosa sia il mondo del calcio dilettantistico e sarebbe inutile provare a spiegarglielo. Il primo cartellino l’ho firmato per il Little Club a metà degli anni 70 sul tavolo da biliardo di un bar a fianco al campetto del San Michele. Allora la società si chiamava Little Club Montesignano ed il segretario era il mitico Bobek. E se dopo 50 e passi anni mi incazzo ancora gli arbitri (poi però mi pento sempre) vuol dire che non è ancora arrivato il momento di starsene la sera al calduccio davanti alla tv.

4 – LA PARTITA LA VINCE IL MISTER, LA VINCE IL SINGOLO CON UNA GIOCATA, LA VINCE IL GRUPPO O …. ?

4 Spero che il mio amico Onofri non mi legga, in modo da evitare una delle sue leggendarie sfuriate: lui è un convinto assertore dell’allenatore che deve insegnare a sapere a memoria lo spartito alla sua squadra. Ma l’allenatore migliore è quello che fa meno danni: le partite le vincono i giocatori. Se quando allenavo il Little Club mi avessero dato Gullit e Van Basten e Salvetti e Bocciardo a Sacchi, avrei vinto sempre io   

5- COS’ E’ LA COSA CHE TI FA PIU’ ARRABBIARE IN CAMPO: L’ARBITRO, UN AVVERSARIO SCORRETTO, UNA MOSSA CHE NON CONDIVIDI DEL MISTER O DI UN GIOCATORE O… ?

5 Nel calcio e nella vita mi danno fastidio i furbetti. E purtroppo ne è pieno.

6- SEGUI ANCORA IL CALCIO DEI PROFESSIONISTI, LO GUARDI IN TV? COSA NE PENSI DEL VAR, DELLA NATIONS LEAGUE, DEI GOL ANNULLATO PER FUORIGIOCO DI UN MILLIMETRO E DI TUTTE LE INNOVAZIONI DEL CALCIO MODERNO?

6 Purtroppo sì, ma mi diverto sempre meno. Mercoledì ho visto Milan-Inter di Coppa Italia, avrebbe dovuto essere una grande sfida e invece è stata una noia mortale. Stanno uccidendo il calcio, il portiere è diventato il regista. Quando ero ragazzo se uno si azzardava a passare la palla indietro tutto lo stadio fischiava, adesso la palla continua a girare come se si dovesse fare la polenta. Sono convinto che tra trent’anni, sempre se il calcio sarà riuscito a sopravvivere, vedendo i filmati delle partite di adesso, diranno: ma questi erano matti, come giocavano? Il Var è come la dinamite nato per apprezzabili fini, ne è stato fatto un suo distorto. Il fuorigioco? Sarà sempre fonte di polemiche. Una linea di demarcazione va in ogni caso data e oltre, anche per un solo millimetro, non può comunque non essere fuorigioco. È come quando prendi la multa con l’autovelox: però andavi solo un chilometro oltre il limite. Per quanto riguarda la Nazionale il discorso è lungo e complesso. Quando vedi squadre Primavera con dieci stranieri su undici, capisci che il nodo prima ancora che tecnico è politico.

7- C’E’ ANCORA QUALCOSA CHE RENDE PREZIOSO ED EMOZIONANTE IL CALCIO DILETTANTISTICO? SE SI , DIMMI COSA… O COSA FARESTI PER FARLO TORNARE TALE….

7 Vengo da un calcio dove ogni quartiere, ogni rione e anche tante strade popolose avevano una squadra di calcio. Una grande emozione sarebbe tornare a vedere le gradinate dei nostri stadi stracolme come in uno storico Pontedecimo Levante C degli anni 70. Ma fermarsi a guardare indietro è un errore, bisogna provare a mettersi al passo coi tempi. È innegabile però che a Genova c’è un calcio dilettantistico di serie A ovvero dei club che hanno in gestione un impianto ed uno di serie B. La stessa differenza che nei professionisti fanno i diritti tv.

8- NEI DILETTANTI, CONTA PIU’ IL PORTAFOGLIO, LA PASSIONE, L’AMICIZIA, IL DIVERTIMENTO, GLI INTERESSI PERSONALI ? DIMMI COSA CONTA PER TE E COSA VEDI INVECE INTORNO A TE (COMPAGNI, AVVERSARI, CLASSE DIRIGENZIALE)

8 Mai avuto presidenti ricchi. Ma aver trovato lungo il mio ormai cinquantennale percorso persone come Enrico Benfante, Pietro Tisalbo, Armando De Regibus, Luciano Paccagnini e Sergio Morelli è stata una fortuna. Ne sono uscito arricchito sportivamente e umanamente.

9- DIMMI IL NOME DI UN CALCIATORE DILETTANTE ( O TECNICO O DIRIGENTE) CHE TI HA FATTO PIU’ DIVERTIRE GIOCANDOCI INSIEME O DA AVVERSARIO (TECNICAMENTE O UMANANENTE PARLANDO) E DI UNA PERSONA CON CUI PASSERESTI VOLENTIERI UNA SERATA DAVANTI A DUE BIRRE A PARLARE DI CALCIO E NON SOLO

9 I nemici non mancano, ma per fortuna ci sono anche tanti amici veri. Sceglierne uno significherebbe fare un torto a tutti gli altri. A proposito, complimenti a Teddy Akkari che è tornato a fare gol come ai bei tempi

10- SE IL MONDO CALCIO FINISSE DOMANI… COME TI PIACEREBBE CONCLUDERE LA TUA ESPERIENZA? CON UN GRAN GOL IN ROVESCIATA, CON UN ASSIST A UN COMPAGNO, CON UNA MOSSA TATTICA GENIALE CHE TI FA VINCERE LA PARTITA O IN QUALE ALTRO MODO?

10 La fantascienza non mi appassiona, sono per il neorealismo.

SU