MICHELE POGGIO, RABONA
Partita dai due volti: abbiamo iniziato molto bene portandoci sul 3-0 ma, a fine primo tempo, il Sori ha accorciato…secondo tempo dove, per errori individuali ed un calo mentale, gli avversari sono riusciti a pareggiare. Alla fine abbiamo trovato nuovamente il vantaggio, ma merito al Sori che non ha mai mollato nonostante la classifica ed è stato sempre in partita…comunque sia, un ringraziamento va ai miei ragazzi che, nonostante le difficoltà, gli acciacchi, i fuori ruolo, stanno comunque disputando la prima stagione in questa categoria da protagonisti…vediamo cosa succederà da qui alla fine anche se, se finisse oggi, i playoff non si disputerebbero…
SIMONE CAPONI, SAVIGNONE
Buona prestazione contro una delle squadre più forti del campionato. Pronti a lottare nelle prossime partite per raggiungere l’obiettivo.
ROBERTO DE MARTINO, ATL. QUARTO
È stata una partita giocata nel primo pomeriggio caldo della stagione e nonostante questo il ritmo è stato elevato. La Goliardica è una squadra giovane che gioca bene, con ottime individualità Ogliari su tutti che, da quando è tornato D’Asaro in panchina viaggia ad una media punti da playoff e noi siamo stati bene dentro la partita, cercando di imporre il nostro gioco, creando diverse situazioni da gol, sette solo nel primo tempo, e segnando nel secondo con Bettalli su cross di Accardo. Briola nel primo tempo ha neutralizzato un calcio di rigore a favore della Goliardica con una prodezza delle sue, rigore causato da una palla persa male a centrocampo con la difesa alta e probabilmente con l’attaccante partito in posizione di fuorigioco. Contento oltre che del risultato di aver mantenuto inviolata la porta cosa purtroppo accaduta poche volte in questo campionato. Un plauso a tutti i ragazzi per l’atteggiamento tenuto in campo, atteggiamento che dovrà accompagnare le nostre prestazioni fino alla fine del campionato.
DAVIDE BILIOTTI, BARGAGLI
Troppe occasioni sbagliate nel primo tempo. Un rigore lecito e un contropiede sono bastati a trovarci sotto di due goals. Il secondo tempo abbiamo accorciato e provato a rientrare ma preferisco non commentare quanto successo in campo perché tanto non cambia le cose.
GERRY MELEDINA, SORI
Siamo partiti con 3 ragazzi del 2007 che ringrazio, autori di un'ottima prestazione. Nel primo tempo ci è mancata la determinazione. Nella ripresa siamo entrati con grinta senza paura raggiungendo il pareggio. Purtroppo il 4-3 della Rabona ci ha tagliato le gambe, probabilmente in fuorigioco. Ora pensiamo al futuro, col nuovo ds Calzetta stiamo già lavorando per il prossimo anno. Ringrazio tutti per averci provato, putroppo la fortuna non ci ha aiutato. Accettiamo il verdetto a testa alta.
FRANCESCO GIRARDI, PIEVE
Bella partita contro una squadra forte . Primo tempo abbiamo sfruttato le nostre occasioni e ci siamo difesi bene . Secondo tempo il Bargagli doveva recuperare lasciando qualche spazio in più che dovevamo sfruttare meglio . Ora ci prepareremo per la nostra partita dell'anno.
UMBERTO VERDIGI, PRIARUGGIA
Vittoria meritata anche con qualche sofferenza nel secondo tempo. Siamo partiti forte e fatto due gol nei primi venti minuti con altre occasioni. Poi black out: forse il caldo, la presunzione di avere già vinto e la buona reazione della Riese ci hanno messo alle spalle. Abbiamo gestito subendo un bel gol sfiorando il terzo ma rischiando il pari. Poi nel finale un eurogol di Verdiani ha messo al sicuro il risultato. Alti e bassi che succedono ma devono darci consapevolezza che giustamente gli avversari non mollano fino alla fine. Complimenti alla Riese per impegno e volontà.
MATTIA CHIESA, ANPI
Vittoria importante su un campo difficile. La squadra ha fatto quello che doveva fare. Abbiamo avuto il grandissimo demerito di non chiudere la partita col terzo gol nel secondo tempo in una delle innumerevoli occasioni addirittura a tu per tu col portiere ed i nostri avversari sono stati bravi a tornare in partita su rigore creandoci qualche preoccupazione nel finale.