Seconda categoria - 10 aprile 2025, 00:20

IGOR RENNA "Alla mia età continuare a giocare è una sfida contro i miei limiti"

L'attaccante del Sant'Eusebio non molla: compie 49 anni e risponde cosi alle nostre 10 domande

IGOR RENNA "Alla mia età continuare a giocare è una sfida contro i miei limiti"

1- PER IL TUO COMPLEANNO CHE REGALO VORRESTI DALLA TUA SQUADRA ?

1) Vorrei che quest'anno fosse servito ai tanti giovani forti che abbiamo per maturare e fare esperienza per regalarci qualcosa d'importante il prossimo anno.

2- COSA TI ASPETTI DA QUESTA STAGIONE CALCISTICA ?

2) Nulla di più di quello che ho ottenuto....ormai alla mia età mi fa piacere allenarmi per tenermi in forma, per stare con i giovani e essere preparato nel campionato a 7 dove mi diverto e ancora dico la mia. Poi quando c'è possibilità il mister mi butta dentro, 4 gol qualche assist direi che più di così non potevo chiedere quest'anno. 

3- DIMMI IL PRIMO MOTIVO CHE TI SPINGE ANCORA E SEMPRE A FARE LA BORSA E AD ANDARE A ALLENAMENTO

3) Passione, voglia di tenermi in forma, e una sfida continua contro me stesso e i miei limiti.

4 – LA PARTITA LA VINCE IL MISTER, LA VINCE IL SINGOLO CON UNA GIOCATA, LA VINCE IL GRUPPO O …. ?

4) Tutte e tre le cose assieme più un pizzico di fortuna. Nei campionati che ho vinto c'è sempre stato un insieme di questi 3 fattori ma anche un pò di fortuna. Per esempio a noi quest'anno certi episodi sono girati storti....ci sta ma alla fine fanno la differenza. 

5- COS’ E’ LA COSA CHE TI FA PIU’ ARRABBIARE IN CAMPO: L’ARBITRO, UN AVVERSARIO SCORRETTO, UNA MOSSA CHE NON CONDIVIDI DEL MISTER O DI UN GIOCATORE O… ?

5) Ora come ora la cosa che più mi fa arrabbiare è l'arroganza e la poca umiltà di certi ragazzini che si sentono arrivati (nei dilettanti) e che devono ancora iniziare a fare qualcosa d'importante e nonostante questo non accettano consigli o critiche da chi ha più esperienza e prova ad aiutarli a migliorare.

6- SEGUI ANCORA IL CALCIO DEI PROFESSIONISTI, LO GUARDI IN TV? COSA NE PENSI DEL VAR, DELLA NATIONS LEAGUE, DEI GOL ANNULLATO PER FUORIGIOCO DI UN MILLIMETRO E DI TUTTE LE INNOVAZIONI DEL CALCIO MODERNO?

6) Sì seguo il calcio perché lo adoro, però mi piace sempre meno. Troppe complicazioni, troppe giustificazioni, il var doveva migliorare le cose ma alla fine le sta quasi peggiorando, fuorigioco per un millimetro che fanno solo ridere....l'unica vera innovazione importante e sensata secondo me è la goal line technology.

7- C’E’ ANCORA QUALCOSA CHE RENDE PREZIOSO ED EMOZIONANTE IL CALCIO DILETTANTISTICO? SE SI , DIMMI COSA… O COSA FARESTI PER FARLO TORNARE TALE….

7) Se a 49anni ancora gioco direi di si🤣. Passa il tempo ma il gioco è sempre lo stesso, la competizione, il pre partita, la gioia per un gol danno senso a questo sport. Io come dico da anni eliminerei la regola dei giovani e punterei sull'insegnamento nei settori giovanili della tecnica più che della tattica e cercherei di rendere meno pesanti le quote d'iscrizione ai campionati per tornare ad avere gironi da 16 in tutte le categorie e rendere più avvincenti i campionati. Utopia? Può darsi...

8- NEI DILETTANTI, CONTA PIU’ IL PORTAFOGLIO, LA PASSIONE, L’AMICIZIA, IL DIVERTIMENTO, GLI INTERESSI PERSONALI ? DIMMI COSA CONTA PER TE E COSA VEDI INVECE INTORNO A TE (COMPAGNI, AVVERSARI, CLASSE DIRIGENZIALE)

8) Proprio perché siamo dilettanti dovrebbe contare più l'amicizia che il resto. Io ho avuto la fortuna di poter giocare in tempi in cui qualche bel soldino girava e ho potuto coadiuvare amicizie con la soddisfazione di ricevere anche qualche soldo. Per me però prima di tutto è sempre venuto l'interesse della squadra e dopo il mio personale. Devo ammettere però che in tanti anni intorno a me ho visto gente che pensava decisamente di più al proprio interesse personale, ma ci sta, nel calcio regna tanta falsità anche se nel mucchio ho conosciuto anche persone e compagni che stimo e con i quali ancora ora ho un ottimo rapporto.

9- DIMMI IL NOME DI UN CALCIATORE DILETTANTE ( O TECNICO O DIRIGENTE) CHE TI HA FATTO PIU’ DIVERTIRE GIOCANDOCI INSIEME O DA AVVERSARIO (TECNICAMENTE O UMANANENTE PARLANDO) E DI UNA PERSONA CON CUI PASSERESTI VOLENTIERI UNA SERATA DAVANTI A DUE BIRRE A PARLARE DI CALCIO E NON SOLO

9) Eh...ce n'è più di uno...te ne dico due: uno perché è stato quello con cui inaspettatamente si è creata un'amicizia vera forte e un'intesa incredibile in campo, Davide Di Clemente che bello è stato giocare insieme a Rossiglione. Lo porto nel cuore e avrei voluto avere la possibilità d'incontrarlo prima come compagno di squadra. L'altro perché abbiamo vinto tanto insieme e ci completavamo a vicenda, Mattia Lorenzini. La serata la passerei con tanti perché sono affezionato a molti ma se proprio devo fare un nome ti dico Antonio D'assisi, una ragazzo eccezionale con valori che ormai si vedono poco in giro.

10- SE IL MONDO CALCIO FINISSE DOMANI… COME TI PIACEREBBE CONCLUDERE LA TUA ESPERIENZA? CON UN GRAN GOL IN ROVESCIATA, CON UN ASSIST A UN COMPAGNO, CON UNA MOSSA TATTICA GENIALE CHE TI FA VINCERE LA PARTITA O IN QUALE ALTRO MODO?

10) Regalandomi un ultimo gol decisivo per qualcosa d'importante. Sono emozioni indescrivibili che ti porti dentro il cuore per sempre. Grazie per questa intervista e complimenti per la vostra rubrica che ci ha sempre fatto sentire importanti come se fossimo nel mondo dei professionisti.

SU