Serie A - 18 aprile 2025, 10:42

Serie A, distanza ravvicinata tra prima e seconda a 6 giornate dalla fine

Il 66% delle volte ha vinto chi era in testa, ecco i soli due casi in cui non è successo

Serie A, distanza ravvicinata tra prima e seconda a 6 giornate dalla fine

Uno dei campionati più equilibrati di sempre si avvicina al termine: a sei giornate dalla fine, tra l’Inter capolista e il Napoli intercorrono tre soli punti di distanza: ma un distacco così esiguo può davvero impensierire chi è in testa alla classifica? News.Superscommesse.it ha cercato di rispondere al quesito con uno studio dedicato alle stagioni di Serie A dell'ultimo millennio per scoprire come si è concluso il campionato nelle volte in cui si é verificata una situazione simile al vertice. I risultati dicono che una distanza di 3 o meno punti tra la prima e la seconda in classifica a 6 turni dalla fine si è verificata sei volte: in quattro occasioni, la prima alla 32esima giornata ha vinto lo scudetto (66%), mentre in due occasioni la temporanea capolista ha subito il sorpasso fatale delle inseguitrici. 

Scudetto Serie A, distanze minime a 6 turni dalla fine: 4 volte su 6 ha vinto la capolista, in soli due casi non è accaduto 

Stando ai dati raccolti, nel 66% dei casi la squadra che si trovava prima in classifica a 6 turni dalla fine della stagione è stata la vincitrice del campionato. Di seguito tutte le stagioni dell’ultimo millennio in cui la capolista alla 32esima giornata si è laureata campione d’Italia: 

Stagione 

Giornata 

Capolista 

Seconda 

Vincitrice A 

Seconda classificata 

2021-2022 

32esima 

Milan 68 pt. 

Inter 66 pt. 

Milan 86 pt. 

Inter 84 pt. 

2011-2012 

32esima 

Juventus 68 pt. 

Milan 67 pt. 

Juventus 84 pt. 

Milan 80 pt. 

2010-2011 

32esima 

Milan 68 pt. 

Napoli 65 pt. 

Milan 82 pt. 

Inter 76 pt. 

2009-2010 

32esima 

Inter 66 pt. 

Roma 65 pt. 

Inter 82 pt. 

Roma 80 pt. 

 
Ma ci sono due casi in cui questa tendenza non si è verificata: le stagioni 2001-2002 e 1999-2000. Nel primo caso, a 6 turni dalla fine del campionato l’Inter era capolista con 59 punti, la Roma seconda con 56. Nell’ormai famoso 5 maggio 2002, nell’ultima giornata i nerazzurri vengono battuti 4 a 2 dalla Lazio, mentre contemporaneamente la Juventus vince contro l'Udinese: l'Inter scivola al terzo posto, la Roma chiude la stagione mantenendo il secondo posto, mentre a cucirsi il tricolore sul petto è la Juventus grazie a un solo punto in più sui capitolini. Nel 1999-2000, invece, a sei turni dalla fine il comando della classifica apparteneva alla Juventus, mentre il secondo posto era occupato dalla Lazio: il k.o. di Perugia fu fatale per i bianconeri, che subirono il sorpasso biancoceleste: la Lazio vinse lo scudetto con un solo punto in più rispetto alla Juve. 
 

Stagione 

Giornata 

Capolista 

Seconda 

Vincitrice A 

Seconda classificata 

2001-2002 

28esima 

Inter 59 pt. 

Roma 56 pt. 

Juventus 71 pt. 

Roma 70 pt. 

1999-2000 

28esima 

Juventus 59 pt. 

Lazio 56 pt. 

Lazio 72 pt. 

Juventus 71 pt. 

 

SU